Il 21 settembre la giornata mondiale, 600 mila malati in Italia. Palazzi illuminati di viola
Emer Cooke: ‘La pandemia è superata ma il virus è ancora una minaccia’
Per la campagna Non ti scordar di Te cover disegnate da pazienti
Lodi, numeri di casi altissimi e in crescente aumento.
Lodi, numeri di casi altissimi e in crescente aumento.
Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi; fagioli, ceci, lenticchie; carote, melanzane, carciofi; cereali e addirittura il cioccolato fondente: sono tutti alimenti ricchi di fibre in grado di «nutrire» il nostro microbioma – l’insieme dei microrganismi che ognuno di noi ospita nel proprio intestino – e di […]
“Perché mia madre non mi risponde al telefono? Secondo te le ho fatto qualcosa?” No, non le hai fatto niente, non ti risponde perché è morta da trent’anni. La reazione ai primi segnali a volte è anche un sorriso che scappa. Poi non si ride più. Le piccole dimenticanze, le sempre […]
La Pianura Padana, quella vasta area del Nord Italia che comprende Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, è tra le peggiori in Europa per inquinamento atmosferico. Un’indagine pubblicata sul quotidiano britannico Guardian ha rilevato che più di un terzo delle persone che vivono in questa area respirano aria inquinata da particelle pericolose […]
Ghebreyesus, medicina integrata spesso considerata ascientifica
E’ più efficace. Autorizzata la rimborsabilità dall’Aifa