Dal reinserimento al lavoro alla formazione, nel Lazio una proposta di legge contro le aggressioni ai sanitari

dal-reinserimento-al-lavoro-alla-formazione,-nel-lazio-una-proposta-di-legge-contro-le-aggressioni-ai-sanitari

Una legge regionale per ampliare la tutela del personale sanitario dalle aggressioni sia fisiche che verbali. È l’iniziativa del consigliere regionale del Lazio Daniele Giannini (Lega) che vuole recepire alcune delle proposte lanciate da AMAD, Associazione Malattie, Ansia e Depressione, su impulso della psichiatra Marina Cannavò, già membro del Consiglio direttivo […]

Violenza fisica e verbale su operatori sanitari: trend in crescita. Patto tra istituzioni, sindacato e aziende ospedaliere

violenza-fisica-e-verbale-su-operatori-sanitari:-trend-in-crescita.-patto-tra-istituzioni,-sindacato-e-aziende-ospedaliere

Accrescere la cultura della non violenza, l’ascolto, la gentilezza, ma anche migliorare l’ambiente e la sicurezza sul lavoro e garantire più formazione e assunzioni, sono questi gli obiettivi fissati durante l’incontro organizzato dal movimento 5 Stelle in Regione Lombardia in occasione della giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori […]

Violenza contro sanitari, Inail: «Tre quarti delle aggressioni riguardano donne. Tecnici salute i più colpiti»

violenza-contro-sanitari,-inail:-«tre-quarti-delle-aggressioni-riguardano-donne.-tecnici-salute-i-piu-colpiti»

Nel quinquennio 2016-2020 l’Inail ha accertato più di 12mila i casi di infortunio sul lavoro codificati come violenze, aggressioni e minacce perpetrate nei confronti del personale sanitario. Una media di circa 2.500 l’anno. Lo rileva la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, in occasione della prima Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro […]

«Noi medici aggrediti, vittime della rabbia e della solitudine. Non abbandonateci»

«noi-medici-aggrediti,-vittime-della-rabbia-e-della-solitudine.-non-abbandonateci»

Un assalto che non conosce tregua, uno stillicidio di violenza logorante, esasperato ed esasperante. Che non si è placato nemmeno nella (breve) parentesi di inizio pandemia, quella dei “medici eroi” che pure sembrava per un attimo aver ricucito un corto circuito culturale nel rapporto tra cittadini e operatori sanitari. Viceversa, a […]

Intimidazioni ai medici veterinari, Grasselli (FVM): «Fenomeno in clamoroso aumento da anni»

intimidazioni-ai-medici-veterinari,-grasselli-(fvm):-«fenomeno-in-clamoroso-aumento-da-anni»

L’auto incendiata ad un medico veterinario di medicina pubblica, dipendente della Asl di Foggia, che opera nel settore degli alimenti di origine animale, riaccende i riflettori sulla questione sicurezza degli operatori sanitari. La denuncia viene da Sivemp (Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica), secondo cui il gesto avrebbe avuto il «chiaro intento […]

Atti vandalici OMCeO Trento, solidarietà dai medici di Napoli. Zuccarelli: «Intollerabile attacco»

atti-vandalici-omceo-trento,-solidarieta-dai-medici-di-napoli.-zuccarelli:-«intollerabile-attacco»

«Quanto accaduto a Trento è molto preoccupante, qualcosa che deve far riflettere. Siamo ormai entrati in una nuova fase, dopo le parole e gli insulti, ora sulla professione medica si abbattono atteggiamenti camorristici». Così Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e provincia, commenta il gesto di vandalismo messo in […]

Violenze no vax e aggressioni ai sanitari, FIASO chiede sicurezza operatori nell’incontro con il Ministro Speranza

violenze-no-vax-e-aggressioni-ai-sanitari,-fiaso-chiede-sicurezza-operatori-nell’incontro-con-il-ministro-speranza

Ora servono protocolli operativi con le forze dell’ordine in caso di aggressioni in ospedali e case di cura, nonché la partecipazione dei rappresentanti delle aziende sanitarie e ospedaliere all’interno dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. Lo chiede la Federazione italiana delle Aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO) […]

Medici in fuga dalla sanità pubblica, nei Pronto Soccorso le carenze più gravi

medici-in-fuga-dalla-sanita-pubblica,-nei-pronto-soccorso-le-carenze-piu-gravi

I medici scappano dalla sanità pubblica e in particolare dai Pronto Soccorso: un fenomeno diffuso su scala nazionale ma che sta assumendo dimensioni particolarmente allarmanti in Campania, dove solo nell’ultimo anno un centinaio di medici ha abbandonato “la prima linea”. Come denunciato dal sindacato Anaao Assomed, si tratta del fallimento di […]