Di recente, una nota pubblicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in accordo con dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), ha segnalato che gli antibiotici fluorochinoloni «continuano a essere prescritti al di fuori degli usi raccomandati». Le due agenzie inoltre hanno raccomandato di prescrivere questi farmaci dopo solo «un’attenta valutazione dei benefici e […]
Cambiano le «regole» del trattamento delle demenze in Italia. E’ stata infatti aggiornata e semplificata la nota 85, risalente al 2010, per l’accesso alle terapie da parte degli oltre 800mila pazienti italiani affetti da Alzheimer e demenze correlate. Si tratta di un cambiamento atteso, di cui si sono fatte promotrici le […]
Promosso dalla scienza come «svolta» contro l’obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di diventare introvabile per chi ne ha davvero bisogno, cioè i diabetici e gli obesi gravi. Per questo l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito Ozempic, […]
L’Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, ha aperto una segnalazione, concordata con le autorità regolatorie europee, sul farmaco onasemnogene abeparvovec, noto con il nome di Zolgesma, terapia genica usata per il trattamento della SMA, Atrofia muscolare spinale. La segnalazione nasce dopo che nel 2022 due bambini affetti da SMA, trattati con Zolgesma, […]
Hanno realizzato anche un videoappello, nella convinzione di portare avanti una battaglia giusta. Le 43 associazioni dei pazienti riunite nel Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” vanno avanti nel loro intento di rendere concreta la partecipazione attiva delle associazioni dei pazienti nei processi decisionali e di […]
Un trend in miglioramento, ma non abbastanza da essere in linea con il resto d’Europa e con le direttive OMS. È questa l’estrema sintesi di quanto emerso oggi alla presentazione del Rapporto Nazionale 2020 dell’AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia. Un momento di bilancio importante, sia all’indomani dell’emergenza pandemica, che ha […]
Una buona notizia per tutte le persone con diabete di Tipo 2, per i loro familiari e i loro caregiver, ma anche un grande risultato per AMD e SID, che hanno a lungo sostenuto le scelte e le indicazioni descritte nella Nota 100 di AIFA e contribuito a validare sulla base […]
«In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’Azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il Covid-19, Aifa precisa che l’Azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di Covid-19». Così in una nota l’Agenzia Italiana del Farmaco, chiamata […]
L’Agenzia italiana del Farmaco ha confermato il “via libera” alla pillola molnupiravir di Merck e all’antivirale remdesivir per la terapia su Covid-19. «La Commissione tecnico scientifica dell’AIFA, nella seduta del 22 dicembre – informa l’ente regolatorio nazionale – ha autorizzato due antivirali, molnupiravir e remdesivir, per il trattamento di pazienti non […]
Dopo il via libera dell’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) è ufficiale: il vaccino anti-Covid Comirnaty di Pfizer-BioNTech è ufficialmente approvato per i bambini dai 5 agli 11 anni nel nostro Paese. Il parere favorevole della Commissione tecnico-scientifica ha seguito quello già espresso dall’EMA, che ha sottolineato che anche in questo caso […]