Mele, pere, prugne e kiwi; ma anche noci, pistacchi e arachidi; fagioli, ceci, lenticchie; carote, melanzane, carciofi; cereali e addirittura il cioccolato fondente: sono tutti alimenti ricchi di fibre in grado di «nutrire» il nostro microbioma – l’insieme dei microrganismi che ognuno di noi ospita nel proprio intestino – e di […]
“Perché mia madre non mi risponde al telefono? Secondo te le ho fatto qualcosa?” No, non le hai fatto niente, non ti risponde perché è morta da trent’anni. La reazione ai primi segnali a volte è anche un sorriso che scappa. Poi non si ride più. Le piccole dimenticanze, le sempre […]
Le cellule del corpo umano sono così tante che contarle tutte è una vera e propria impresa. A intraprenderla, fornendo uno stima piuttosto credibile, è stato un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute for Mathematics in the Sciences di Lipsia (Germania), in collaborazione con la McGill University (Canada), in uno […]
Più di 40 vaccini anti-cancro a mRNA alla verifica clinica nel mondo, alcuni dei quali in fase avanzata di sperimentazione. Tanto che nel 2024 uno dovrebbe entrare in Fase III, la più importante. Questo è solo uno dei temi che verranno affrontati durante il CICON23, International Cancer Immunotherapy Conference (cancerimmunotherapyconference.org), che […]
L’efficacia del vaccino anti-Covid potrebbe esser stata sottovalutata. A fare luce su una nuova «falla» è stato uno studio condotto da un team di scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell’Università di Salerno. I risultati, pubblicati sulla rivista Plos One, hanno dimostrato che condurre test clinici di fase III […]
A partire da gennaio 2024 ogni donna in qualunque Regione risieda potrà ricorrere alla procreazione medicalmente assistita (PMA) dietro il pagamento di un ticket. Il sogno di diventare genitori per molte coppie italiane, che finora non hanno potuto accedere alla PMA perché impossibilitati a sostenere la spesa di tasca propria, potrebbe […]
La perdita di peso è una delle prime e più evidenti conseguenze delle terapie oncologiche. Eppure, otto pazienti su 10 non hanno ricevuto una valutazione nutrizionale dopo l’inizio delle cure. I dati sono emersi da un recente sondaggio condotto da Loto Odv, un’associazione no profit che si occupa di migliorare la […]
Se un bambino lamenta dolori di crescita, da grande potrebbe soffrire di emicrania. A rivelare la possibile connessione è uno studio pubblicato sulla rivista Headache, che ha coinvolto 100 bambini seguiti nei 5 anni successivi. I dolori della crescita, di solito, colpiscono gli arti e si manifestano soprattutto durante l’adolescenza. Sono […]
Praticare il golf fa bene alla salute, mantiene allenate le articolazioni e le ossa. Non solo. Questo sport agisce positivamente anche sul cervello assicurando il benessere della mente. Gli ortopedici della Società italiana di ortopedia e traumatalogia (SIOT) promuovono dunque il golf, definendolo uno sport per tutte le età. Una buonissima […]
Il Politecnico di Milano ha messo a punto un modello matematico e computazionale del cuore umano, ideato per lo studio di patologie coronariche. Questo è l’elemento centrale della ricerca pubblicata sulla rivista Nature Scientific Reports. Il progetto, frutto della collaborazione tra i laboratori Mox del Dipartimento di Matematica e LaBS del […]