Tumori: dall’immunoterapia oltre 40 vaccini a mRNA in via di sperimentazione nel mondo. Il primo in fase III già nel 2024

tumori:-dall’immunoterapia-oltre-40-vaccini-a-mrna-in-via-di-sperimentazione-nel-mondo.-il-primo-in-fase-iii-gia-nel-2024

Più di 40 vaccini anti-cancro a mRNA alla verifica clinica nel mondo, alcuni dei quali in fase avanzata di sperimentazione. Tanto che nel 2024 uno dovrebbe entrare in Fase III, la più importante. Questo è solo uno dei temi che verranno affrontati durante il CICON23, International Cancer Immunotherapy Conference (cancerimmunotherapyconference.org), che […]

Covid: efficacia del vaccino sottovalutata, studio rivela «falla» in trial clinici

covid:-efficacia-del-vaccino-sottovalutata,-studio-rivela-«falla»-in-trial-clinici

L’efficacia del vaccino anti-Covid potrebbe esser stata sottovalutata. A fare luce su una nuova «falla» è stato uno studio condotto da un team di scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell’Università di Salerno. I risultati, pubblicati sulla rivista Plos One, hanno dimostrato che condurre test clinici di fase III […]

Golf: 5 buoni motivi per praticarlo a tutte le età. Ortopedici SIOT: «Importante è prepararsi»

golf:-5-buoni-motivi-per-praticarlo-a-tutte-le-eta.-ortopedici-siot:-«importante-e-prepararsi»

Praticare il golf fa bene alla salute, mantiene allenate le articolazioni e le ossa. Non solo. Questo sport agisce positivamente anche sul cervello assicurando il benessere della mente. Gli ortopedici della Società italiana di ortopedia e traumatalogia (SIOT) promuovono dunque il golf, definendolo uno sport per tutte le età. Una buonissima […]

Un modello matematico del cuore rivoluzionerà la ricerca sulle patologie cardiache

un-modello-matematico-del-cuore-rivoluzionera-la-ricerca-sulle-patologie-cardiache

Il Politecnico di Milano ha messo a punto un modello matematico e computazionale del cuore umano, ideato per lo studio di patologie coronariche. Questo è l’elemento centrale della ricerca pubblicata sulla rivista Nature Scientific Reports. Il progetto, frutto della collaborazione tra i laboratori Mox del Dipartimento di Matematica e LaBS del […]