Il 25 giugno di tredici anni fa moriva Michael Jackson, icona della musica pop, ma anche tra le star più note a soffrire di vitiligine. E non è un caso, quindi, se per celebrare la Giornata mondiale della vitiligine è stata scelta proprio questa data, il 25 giugno. La Giornata mondiale della […]
Ascoltare la musica per lei non era affatto un piacere: era infastidita dal suono anche di un singolo strumento, figuriamoci da quello di un’orchestra al completo. Invece, Aurora (ma il nome è di fantasia), affetta da disturbi dello spettro autistico, grazie ad un innovativo percorso di musicoterapia incentrato sull’opera lirica ha […]
Come ha influito la pandemia sui disturbi alimentari, in particolare l’anoressia? Quali sono le terapie più adatte ad affrontare, e sconfiggere, il problema? Se ne è discusso nel corso del terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network. Sanità Informazione ha parlato con Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia […]
Un aumento improvviso e repentino dei nuovi casi (255.442, +58,9%) in tutte le regioni italiane. Un numero di positivi (circa 600 mila) largamente sottostimato perché le persone ormai usano i tamponi fai-da-te con dichiarazioni solo parziali degli esiti positivi. È l’effetto della diffusione delle varianti di Sars-CoV-2 BA.4 e BA.5 con […]
Un sacrificio inutile. Anzi addirittura controproducente. I lockdown, non solo hanno provocato devastanti effetti sulla salute mentale di bambini e adulti, ma potrebbero in alcuni paesi aver accelerato la diffusione del virus Sars-CoV-2. Uno studio retrospettivo dell’Università della Finlandia orientale, che ha analizzato il legame tra a riduzione dei movimenti delle […]
«La circolazione dell’infezione sta aumentando in termini di esiti positivi ai test molecolari, stanno incrementando però anche i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari. Ci troviamo in una fase di crescita accelerata, ma è presto per prevedere quando avverrà il picco». Per Giovanni Sebastiani, matematico presso l’Istituto per le […]
I fondi del PNRR per la digitalizzazione in sanità? Una sfida portare avanti con forza e determinazione, soprattutto in una Regione “difficile” come la Campania, fucina di progetti e recenti successi in materia di sanità digitale ma che ancora sconta il giogo di anni di commissariamento. Questo il leitmotiv che ha […]
Il gotha dell’oncoematologia italiana si è ritrovato a Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia di San Luca, a Roma per celebrare la 17esima Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa dall’AIL – Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi. Per i pazienti affetti da tumori del sangue (ogni anno 30mila le […]
La Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT) è conosciuta anche come sindrome di Moschcowitz, dal nome del medico che la scoprì nel 1924. Si tratta di una rara malattia del sangue: il nome ne descrive le tre caratteristiche principali. “Porpora” perché compaiono macchie rosso-violaceo sulla pelle a causa di piccole emorragie localizzate. “Trombotica” […]
Lo scorso 12 giugno il diciannovenne Gianluca Loprete, che acccusava da tempo problemi psichiatrici, ha ucciso e fatto a pezzi il padre Antonio, direttore di banca di 57 anni, con cui viveva a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano. «Correte, ho ucciso mio padre» ha detto agli operatori del 112 […]