Ramadan al via: ecco i consigli su come farlo tutelando la salute

ramadan-al-via:-ecco-i-consigli-su-come-farlo-tutelando-la-salute

Da ieri sera è partito il Ramadan, il periodo di digiuno e adorazione celebrato dai musulmani. Corrisponde al nono mese del calendario islamico ed è contrassegnato da un periodo di digiuno (parziale) di 29-30 giorni, che commemora la visita del profeta islamico Maometto da parte dell’angelo Jibreel/Gabriel e la rivelazione dei […]

Salute mentale e Case di Comunità, il ruolo degli Assistenti sociali: «Ma l’integrazione socio-sanitaria è da costruire»

salute-mentale-e-case-di-comunita,-il-ruolo-degli-assistenti-sociali:-«ma-l’integrazione-socio-sanitaria-e-da-costruire»

Gli Assistenti sociali, che proprio in questi giorni festeggiano i trent’anni dell’Ordine oggi guidato da Gianmario Gazzi, hanno ottenuto un primo risultato: saranno presenti all’interno delle Case di Comunità, le nascenti strutture che saranno l’unità di base dell’assistenza sanitaria territoriale, almeno secondo il DM77. Un risultato importante, come sottolinea a Sanità […]

Allarme suicidi, in Italia uno ogni 16 ore: «Istituire psicologo in scuole, università e comunità»

allarme-suicidi,-in-italia uno-ogni-16-ore:-«istituire-psicologo-in-scuole,-universita-e-comunita»

Ogni 16 ore, in Italia, una persona mette fine alla propria vita. Considerando i soli tentati suicidi la media cala ulteriormente: uno ogni 14 ore. Il dato non migliora di molto analizzando esclusivamente i gesti compiuti dai più giovani: un tentativo al giorno. «Bambini, adolescenti, ragazzi sono messi costantemente e incessantemente […]

SANITÀ ECCELLENTE | Zingonia, asportato un liposarcoma di otto chili

sanita-eccellente-|-zingonia,-asportato-un-liposarcoma-di-otto-chili

Sta bene la donna protagonista nelle scorse settimane di un intervento straordinario realizzato dal Professor Stefano Olmi, direttore dell’Unità di Chirurgia generale e oncologia del Policlinico San Marco di Zingonia in provincia di Bergamo. Un intervenuto reso necessario per asportare un liposarcoma di otto chilogrammi che occupava totalmente l’addome della paziente. […]

Aggressioni ai sanitari in aumento, Osservatorio Nazionale: «Potenziare personale e formazione»

aggressioni-ai-sanitari-in-aumento,-osservatorio-nazionale:-«potenziare-personale-e-formazione»

Potenziare il personale sanitario e la formazione, ECM e non solo, del personale sanitario per mitigare la violenza sul luogo di lavoro in contesto sanitario. È una delle indicazioni contenute nella relazione dell’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onesps) trasmessa al Parlamento e pubblicata sul sito […]

Allarme Candida auris, super-fungo resistente trovato a Pisa. CDC: «In Usa casi triplicati». OMS: «Rischio salute pubblica»

allarme-candida-auris,-super-fungo-resistente-trovato-a-pisa-cdc:-«in-usa-casi-triplicati».-oms:-«rischio-salute-pubblica»

Nei giorni scorsi a Pisa è stata accertata la prima infezione di quest’anno di Candida auris. Diagnosticata all’ospedale di Cisanello, l’infezione sarebbe sotto controllo e si inizia a temere la diffusione di questo super-fungo. Negli Stati Uniti sta già diventando una minaccia pericolosa: secondo i Centers for Disease Control and Prevention, […]

I check-up entrano in carcere. A Bollate la prevenzione oncologica con LILT e ASST, la voce delle detenute | VIDEO

i-check-up-entrano-in-carcere.-a-bollate-la-prevenzione-oncologica-con-lilt-e-asst,-la-voce-delle-detenute-|-video

Nella settimana nazionale della prevenzione oncologica LILT entra in carcere con l’iniziativa “Prevenzione senza barriere”. Si tratta di un progetto di sensibilizzazione e diagnosi precoce rivolto a detenute e personale femminile della casa di reclusione di Bollate, carcere modello alle porte di Milano. Prevenzione senza barriere per donne in condizioni di marginalità […]