Studio, ridurlo porta a un calo fino al 30% di questa condizione
Nel 2022 quasi duemila nuove diagnosi, il 2% in più rispetto al 2021
‘Superare frammentazioni, semplificare la vita delle famiglie’
Crescono ricoveri e decessi, ‘aumentare vaccini ai fragili’
Dal riconoscimento del nesso tra cambiamenti climatici e salute all’adozione di un approccio globale integrato al problema fino a una maggiore solidarietà dei paesi per ridurre le emissioni e allo stanziamento di finanziamenti adeguati per studi interventistici. Queste sono solo alcune delle 7 azioni contenute nell’appello lanciato da Aspher (Associazione Europea […]
Sorveglianza RespiVirNet dell’Iss, più colpiti i bambini sotto i 5 anni
La crisi climatica e l’inquinamento atmosferico ad essa legato rappresentano un’urgenza anche per la salute dei nostri occhi, che va ben oltre quella finora considerata di congiuntiviti e occhio secco. Uno studio canadese, il più ampio mai realizzato, pubblicato il mese scorso su Ophthalmic Epidemiology e condotto su 1,7 milioni di […]
Un evento alla scoperta delle novità dell’articolo 34 e dei suoi potenziali sviluppi e opportunità nel settore pubblico e privato in Sanità. Con questo obiettivo si è svolto “Sell-out e art.34: la farmacia come ‘One Voice’ per il nuovo monitoraggio dei farmaci e dei dispositivi medici” organizzato da Pharma Data Factory […]
Dopo Cina, Francia e Vitnam, ora anche l’Olanda registra una crescita inconsueta di polmoniti nei bambini, con numeri nettamente maggiori allo stesso periodo degli anni scorsi, compresi quelli precedenti alla pandemia. La notizia arriva dall’ultimo rapporto sulle polmoniti del Netherlands Institute for Health Services Research (Nivel) da cui emerge che la […]
Diagnosticare il long Covid attraverso un prelievo ematico. È questa la possibilità, che in un futuro non troppo lontano, potrebbe cambiare il destino dii tutte quelle persone che si trovano a fare i conti con i sintomi di questa sindrome. Il long Covid, finora, è stato identificato solo dalla costellazione di […]