“Esprimiamo piena sintonia con il disegno normativo che tende a incentivare la dignità e l’autonomia delle persone con disabilità, contribuendo a definire quel disegno di prevenzione della fragilità della popolazione. Però è necessario investire in un approccio che guardi a sistemi sociosanitari nuovi e che ripensi il ruolo della professione infermieristica”. […]
È finito l’incubo per un noto chirurgo di un ospedale del nord Italia, grazie all’ultima vittoria in Consiglio di Stato portata avanti dal team di legali di Consulcesi. Il caso in questione riguarda un chirurgo che era stato citato dalla Procura Regionale territorialmente competente per assolvere ad una richiesta di rimborso […]
L’Europa bacchetta nuovamente l’Italia sul tema del risarcimento delle ferie annuali retribuite non godute: vanno pagate anche in caso di dimissioni volontarie del dipendente pubblico. Cosa cambia a seguito della sentenza Ue? Secondo il network legale Consulcesi, quanto stabilisce la sentenza della Corte di Giustizia Europea lo scorso 18/01/2024 allarga le […]
“La tempesta Covid è stata un banco di prova epocale per la sanità italiana, di cui ha messo in evidenza criticità e annosi problemi irrisolti, ma ci ha anche restituito una grande consapevolezza: il valore del nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e di quell’insostituibile patrimonio di competenze, passione ed energie che […]
L’analisi del reale grado di stress dei professionisti e dei suoi principali motivi, rapportandolo con le possibili ricadute sull’assistenza, è raccolta nello Studio BENE (BEnessere degli Infermieri e staffiNg sicuro negli ospEdali) realizzato dall’Università di Genova con il sostegno dalla Federazione nazionale degli infermieri (Fnopi), appena pubblicato sulla rivista istituzionale della Federazione […]
Si teme tanto che le nuove tecnologia basate sull’intelligenza artificiale possano “rubare” posti di lavoro, quando in realtà potrebbero rendere meno faticose le nostre mansioni. Secondo un nuovo studio incentrato sulla forza lavoro britannica e americana, l’intelligenza artificiale potrebbe consentire a milioni di lavoratori di passare alla settimana lavorativa di quattro […]
Farmaci innovativi e nuove tecnologie stanno portando ad una gestione del diabete sempre più efficace e sicura, con una maggiore autonomia da parte del paziente. “Tuttavia, è fondamentale la formazione dei professionisti come dei pazienti e garantire accessibilità alle cure, oltre che un approccio sempre più integrato e multidisciplinare, che guardi […]
Ci sono grandi aspettative per la possibile riforma sulla responsabilità professionale medica, attualmente oggetto di lavoro per la Commissione Nordio che si è insediata lo scorso aprile. Per delineare i nuovi possibili scenari di cambiamento della Legge 24, la cosiddetta Legge Gelli-Bianco, Pronto Assicuratore, servizio di SanitAssicura, in convenzione con l’OMCeO […]
Il settore delle Lifescience sta attraversando una trasformazione epocale, e l’approccio Omnichannel può offrire ai customer un’esperienza senza soluzione di continuità. Questo approccio integra tutti i canali di comunicazione, online e offline, per garantire che le aziende farmaceutiche e biomediche possano raggiungere i propri target in modo coerente e integrato. Dai […]
La digitalizzazione della sanità è un processo inarrestabile, ma il valore che potrà portare al sistema dipenderà da come verrà condotto. Le potenzialità sono numerose: più efficienza, qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria. C’è però anche il rischio (e le esperienze attuali lo confermano) che tutto si perda in qualche sporadico e […]