«Il Servizio Sanitario Nazionale registra delle gravi criticità che vanno risolte in tempi brevi. Non c’è più tempo e di questo ne sono ben consapevoli tutti gli stakeholders del mondo sanitario e chi, come le Regioni, ha l’oneroso compito di occuparsi della salute della popolazione». Lo dichiara in una nota Barbara […]
«Registriamo positivamente l’ipotesi di proroga, se non, addirittura, di futura revisione dei criteri sul payback per i dispositivi medici. Questa soluzione, senza la quale si rischia un’interruzione delle forniture agli ospedali, tuttavia, non è sufficiente a risolvere le criticità che riguardano il Servizio Sanitario Nazionale, prime fra tutte le liste di […]
«Quella che il Parlamento si appresta a varare, per quanto attiene l’attenzione alla sanità, è una legge di Bilancio deludente. Un settore che risponde alle esigenze reali degli italiani ma che sono state ignorate dagli articoli della Manovra. Tra le 3024 proposte emendative – spiega Barbara Cittadini, Presidente nazionale di Aiop, […]
«Il grave e inammissibile disinteresse nei confronti della sanità è stato, ancora una volta, confermato dalla politica e da chi siede al Governo». Così Barbara Cittadini, Presidente Aiop, commenta le ultime scelte che emergono dall’iter del Dl Aiuti quater. «Chiediamo al Governo di agire in tempi brevissimi: i ritardi in sanità […]
«Aiop Giovani, attraverso una capillare attività di formazione professionale, sin dalla sua nascita, ormai venti anni fa, cerca di far emergere i futuri imprenditori della sanità in un’ottica di sviluppo in settori strategici come l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. È un impegno comune, che ci coinvolge con grande passione e senso […]
Agenas e Aiop presentano il Rapporto sulla Qualità degli Outcome clinici negli Ospedali Italiani, un documento che propone una valutazione comparativa delle strutture ospedaliere, elaborata sulla base del livello di aderenza agli standard quantitativi e qualitativi disponibili. L’impostazione di fondo è il confronto tra le strutture di diritto pubblico e le […]
«La sanità rappresenta un pilastro fondamentale del nostro welfare, da custodire e garantire per i prossimi decenni, con risorse economiche adeguate ad assicurare una maggiore e diversificata offerta coerente alla domanda di salute della popolazione, investimenti, progettualità, formazione professionale, sviluppo digitale, territorialità dei servizi. In questa prospettiva, dal Governo arrivano segnali […]
«Il caro bollette pone a rischio il diritto alla salute delle persone, che non potranno più fare affidamento sul welfare finora garantito dal Servizio Sanitario Nazionale. È ormai improcrastinabile un intervento forte e deciso da parte del Governo Meloni, che si è già detto pronto ad intervenire nella legge di Bilancio, […]
«Dalla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza di settembre 2022 emerge che le risorse per la sanità registrano una riduzione di 4,6 miliardi e il rapporto della spesa sul PIL si attesterà al 6,1%, a fronte del 6,2% indicato ad aprile 2022 nel DEF, nettamente inferiore alla media […]
«Le risorse stanziate con il Dl Aiuti-ter sono assolutamente insufficienti e penalizzano in maniera significativa le strutture di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale». Così la presidente di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, Barbara Cittadini. «Il testo, nella versione oggetto di confronto istituzionale, diffusa anche dagli organi di stampa, prevedeva un contributo […]