La Fondazione Enpam «ribadisce l’assoluta contrarietà a un eventuale passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia attuali e futuri. L’Enpam, che è deputata a tutelare il reddito professionale da lavoro autonomo, ha infatti calcolato che un eventuale mutazione del rapporto di lavoro, anche solo dei futuri medici convenzionati, metterebbe a rischio […]
La nuova impennata della curva dei contagi, spinta all’insù dalla variante Omicron, sta costringendo molti professionisti a restare a casa in malattia. Le conseguenze sono note: tampone positivo e una buona quantità di giorni da scontare lontano dal lavoro. In questo contesto, il sussidio Enpam per i contagiati Covid continua a […]
L’attuale crisi del numero di medici, dovuta a vari fattori tra loro complementari quali l’aumento delle classi pensionande, la quantità di professionisti in quiescenza e la scarsità di giovani specialisti a causa di miopi scelte di programmazione universitaria, sta rendendo sempre più impellente la necessità di incentivare la permanenza in servizio […]
La Certificazione unica si può scaricare dalla propria area riservata del sito www.enpam.it. In alternativa, si può chiedere una copia scrivendo a duplicati.cu@enpam.it e allegando una copia del documento di identità. È anche possibile chiedere una stampa della Cu presso la sede del proprio Ordine (se fornisce questo servizio). Tutte le informazioni sulla […]
È in arrivo una novità importante per i liberi professionisti iscritti all’Enpam. L’ente previdenziale di medici e odontoiatri ha deciso di erogare, da quest’anno, borse di studio ai figli dei camici bianchi attivi e pensionati che versano la Quota B. Le borse, 300 in totale, sono riservate agli studenti universitari. Il […]
Gli iscritti in attività e pensionati, e i familiari titolari di una pensione Enpam, possono accedere all’area riservata dalla home del sito www.enpam.it oppure tramite Enpam Iscritti, l’applicazione per cellulare progettata per Android e iOS. Ci si può registrare all’area riservata in qualsiasi momento seguendo le istruzioni che si trovano qui. […]
Gli studenti di Medicina e Odontoiatria del quinto e del sesto anno possono iscriversi all’Enpam. In questo modo sono garantiti da subito da una copertura previdenziale e assistenziale come se si fossero già abilitati, ottenendo anche un vantaggio sull’anzianità contributiva. L’iscrizione è facoltativa e può essere fatta in qualsiasi momento dell’anno accademico. Tutte le informazioni sull’iscrizione degli studenti […]
Le scadenze per il pagamento dei contributi di Quota A 2021 sono state posticipate, sia per chi ha attivato la domiciliazione bancaria sia per chi paga con i bollettini Mav. Se si versa in unica soluzione la scadenza è il 31 maggio; se si paga in quattro rate le scadenze sono […]
I liberi professionisti contagiati dal Covid-19 hanno diritto a un sussidio una tantum proporzionale all’aliquota contributiva scelta e alla gravità della malattia (in caso di aggravamento si può rifare domanda). La tutela è indipendente dal reddito. Hanno diritto al sussidio anche i pensionati che esercitano ancora la libera professione. In questo […]
Possono chiedere l’esonero contributivo gli iscritti che nel 2019 hanno percepito un reddito complessivo non superiore a 50mila euro e nel 2020 hanno subito un calo del fatturato o dei corrispettivi pari o superiore al 33 per cento rispetto a quelli dell’anno 2019. Possono chiederlo anche i pensionati presso l’Enpam o un altro Ente […]










