Malattie rare, Bologna (IAC): «Proseguire anche nella prossima legislatura lavoro su decreti attuativi»

malattie-rare,-bologna-(iac):-«proseguire-anche-nella-prossima-legislatura-lavoro-su-decreti-attuativi»

«L’approvazione della legge sulle malattie rare, di cui sono stata firmataria e relatrice, è stato un grande traguardo di questa legislatura; una legge di iniziativa parlamentare che ha richiesto tre anni e mezzo di lavoro ed é riuscita a superare molti ostacoli, costruendo una cornice normativa per la tutela di due […]

Giornata Mondiale del Coma, Bologna (CI): «Creare tavolo permanente su cerebrolesioni»

giornata-mondiale-del-coma,-bologna-(ci):-«creare-tavolo-permanente-su-cerebrolesioni»

«Una Conferenza stampa oggi con un incontro tra istituzioni, sia Parlamento che Governo alla presenza del Sottosegretario Costa, delle società scientifiche SIN SIRN, SIMFER, SIRAS e delle associazioni di pazienti FNATC, “Gli Amici di Luca”, “La Rete” all’indomani dell’approvazione della mozione, a fine 2021, per cogliere lo stato dell’arte e le […]

Malattia renale cronica, Bologna (CI): «Incentivare trattamenti dialitici domiciliari e ambulatoriali di prossimità»

malattia-renale-cronica,-bologna-(ci):-«incentivare-trattamenti-dialitici-domiciliari-e-ambulatoriali-di-prossimita»

«La malattia renale cronica interessa circa il 7% della popolazione e l’Insufficienza renale cronica ne rappresenta l’evoluzione che può rendere necessaria la dialisi e il trapianto di rene. La dialisi è un processo di depurazione extracorporeo o intracorporeo che comporta un cambiamento di vita per il paziente e per la sua […]

Insufficienza intestinale cronica e sindrome intestino corto, un tavolo per migliorare il percorso assistenziale

insufficienza-intestinale-cronica-e-sindrome-intestino-corto,-un-tavolo-per-migliorare-il-percorso-assistenziale

L’insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB) è una grave patologia causata dalla riduzione della funzione intestinale sotto il minimo necessario per l’assorbimento di macronutrienti, tale da richiedere la supplementazione per via venosa (nutrizione parenterale) al fine di mantenere lo stato di salute e la crescita. La IICB, di cui la Sindrome dell’Intestino […]

Ossido di etilene nelle sacche per la nutrizione artificiale, Bologna (CI) presenta interrogazione

ossido-di-etilene-nelle-sacche-per-la-nutrizione-artificiale,-bologna-(ci)-presenta-interrogazione

Dopo l’articolo apparso su Sanità Informazione, la questione dell’impiego dell’ossido di etilene per la sterilizzazione di dispositivi medici è sbarcata in Parlamento ed è diventata oggetto di una interrogazione depositata alla Camera dalla deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna. «In questi giorni – sottolinea Bologna – è stata nuovamente portata all’attenzione […]

Decreto Green Pass, Bologna (Coraggio Italia): «Aprire tavolo ministeriale di confronto tra le professioni sanitarie per evitare tensioni»

decreto-green-pass,-bologna-(coraggio-italia):-«aprire-tavolo-ministeriale-di-confronto-tra-le-professioni-sanitarie-per-evitare-tensioni»

«Ho chiesto al sottosegretario Costa come rappresentante del Ministero della Salute e del Governo l’apertura di un tavolo ministeriale di confronto tra le professioni sanitarie per trovarci preparati e coordinati alla sfida dei progetti del PNRR che guardano ad una Sanità con processi multidisciplinari e coordinati. Dobbiamo evitare tensioni tra professionisti […]

Medici, Bologna (Coraggio Italia): «Evitare task shifting per meri fini economici, fondamentale monitoraggio dei risultati»

medici,-bologna-(coraggio-italia):-«evitare-task-shifting-per-meri-fini-economici,-fondamentale-monitoraggio-dei-risultati»

«Il Pnrr Salute potrà funzionare solo se si riparte dalle competenze professionali sanitarie che si acquisiscono durante il percorso universitario». Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna, oggi all’incontro con l’intersindacale ‘Alleanza per la professione medica’, alla presenza del ministro Roberto Speranza. «Bisogna evitare il task shifting per meri […]