«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha […]
«Oggi in Commissione Giustizia inizierà l’esame del diritto all’oblio per i malati oncologici, a partire dal disegno di legge n.2548 a mia prima firma, ma sottoscritto da tutte le forze politiche depositato a febbraio. È una grande soddisfazione, anche perché l’iter sarà in redigente, più veloce perché l’Aula dopo il lavoro […]
Prorogare e stabilizzare i 1500 operatori sociosanitari che hanno prestato servizio durante il Covid presso le Residenze sanitarie assistenziali per anziani e disabili, le case di riposo e i penitenziari, grazie a un’ordinanza di Protezione civile di aprile 2020. È quanto chiede con un’interrogazione ai ministri della Giustizia e della Salute […]
«Grazie a un mio emendamento al decreto Sostegni ter che stiamo approvando in Senato, sarà possibile stabilizzare e assumere a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2023, anche gli assistenti sociali, oltre che gli operatori sanitari. Si tratta di un’importante modifica alla legge di Bilancio 2022, che aveva già previsto una […]
«Ho presentato un disegno di legge che sancisce il diritto all’oblio per le persone guarite dalle patologie oncologiche. Era un impegno che avevo voluto assumere nella Giornata mondiale contro il cancro, che oggi si è concretizzato con il deposito di un testo sottoscritto da molti colleghi del gruppo Pd. I malati […]
«In una giornata purtroppo drammatica, il Senato ha dato il via libera al dl milleproroghe che contiene, tra le tante misure, anche il bonus psicologico, finanziato con 20 milioni, fortemente voluto dal Pd ma anche da tutte le forze politiche. È un primo passo fondamentale per affrontare il disagio psichico delle […]
«Mi unisco all’appello lanciato in questi giorni dalle associazioni di pazienti e dei clinici a sostegno dell’approvazione del cosiddetto Decreto Tariffe, al fine di rendere disponibili i Livelli Essenziali di Assistenza approvati fin dal 2017, ma bloccati da allora per alcuni passaggi preliminari. È compito della politica ascoltare questo appello e […]
«La Corte costituzionale ha dato il via libera alla legge regionale della Campania che istituisce lo psicologo di cure primarie. È un’ottima notizia, visto che a questo modello di cura si riferisce anche il disegno di legge che è in discussione nella Commissione Sanità del Senato e che porta la mia […]
La parola d’ordine per affrontare le cronicità insieme con la pandemia, anche in futuro, è “integrazione” dei servizi, dei diversi tipi di assistenza, del Sistema sanitario nazionale e del territorio. Sono queste le conclusioni della ricerca osservazionale promossa e condotta dall’associazione FareRete – BeneComune, presentata oggi in una conferenza stampa al […]









