La dermatite associata all’incontinenza è una infiammazione e/o lesione della pelle dovuta all’azione irritante di urine e/o feci (in particolare le feci liquide). La pelle, rimanendo a contatto in modo continuo con urine e/o feci, va incontro ad un danno e si riduce la funzione di barriera protettiva per il corpo Fattori […]
Le cadute a domicilio rappresentano una tematica molto complessa perché influenzata da molti fattori legati all’invecchiamento generale della popolazione, l’aumento delle condizioni di disabilità e fragilità ma anche le condizioni sociali ed economiche della popolazione. Da qualche anno le principali organizzazioni che si occupano di salute hanno attivato programmi con l’obiettivo […]
Il Pronto Soccorso (PS) è la struttura organizzativa ospedaliera deputata all’effettuazione dell’attività diagnostica e terapeutica per i pazienti che accedono all’ospedale in condizioni di emergenza o urgenza. Garantisce inoltre percorsi specifici, l’osservazione breve, il trasporto protetto. È un servizio garantito 24 h/7 giorni. Negli ultimi decenni ha subito uno sviluppo normativo […]
Smettere di fumare è un investimento di salute per cui vale la pena faticare, perché consente di ridurre il rischio di sviluppare molte malattia come tumori a carico dei polmoni. Da soli è possibile smettere, ma con il supporto di personale specifico, specialisti e della propria famiglia le probabilità di successo […]
Durante la gravidanza, nella donna si instaura una condizione di ridotta tolleranza agli zuccheri (glucosio) che solitamente viene compensata dall’organismo senza avere delle conseguenze. A volte, invece, capita che tale situazione sfoci in una condizione patologica definita diabete, che è strettamente correlato allo stato di gravidanza: si parlerà in questo caso […]
L’obesità rappresenta oggi una priorità per il nostro Servizio Sanitario Nazionale. I numeri parlano chiaro: in Europa, il 53% della popolazione ha un indice di massa corporea superiore alla norma e il 17% è obeso. Per quanto riguarda il nostro Paese, l’obesità interessa l’11% della popolazione, percentuale che sale al 18% […]
Possono essere causa di dolori improvvisi e molto acuti e hanno un’incidenza stimata in Italia di circa 100.000 nuovi casi all’anno, colpiscono circa il 10% e 5% della popolazione maschile e femminile, maggiormente la fascia 30-50 anni2. Parliamo di calcoli renali. In generale la loro formazione può dipendere da fattori geografici, […]
Il diabete mellito rappresenta un gruppo di disordini metabolici caratterizzati da elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) dovuti a difetti che riguardano la secrezione di insulina, la sua azione o entrambe. L’insulina è un ormone che circola nel sangue e permette di mantenere nella norma i livelli di zucchero nel […]
Cos’è l’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nei bambini E’ un evento accidentale in cui un “corpo estraneo” che può essere un piccolo oggetto, un giocattolo o un pezzo di cibo, entra nelle vie respiratorie del bambino mentre sta giocando o mangiando e va ad ostacolare il passaggio dell’aria nei […]
L’obiettivo nei primi mille giorni di vita è quello di minimizzare i maggiori fattori di rischio e a rafforzare i fattori di protezione, intervenendo nel periodo che intercorre tra il concepimento e i primi due anni di vita del bambino. Gli interventi preventivi, protettivi o curativi realizzati con tempestività in questa […]