Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

inquinamento:-la-corte-europea-dei-diritti-dell’uomo-condanna-l’italia

«Una sentenza storica, un nuovo e fondamentale passo per il riconoscimento definitivo del diritto a nascere e a vivere in un ambiente salubre». Commenta così il Presidente Consulcesi Massimo Tortorella il ricorso presentato innanzi alla Corte di Strasburgo da alcuni cittadini italiani che si è concluso proprio in questi giorni con […]

Rimborsi ex specializzandi, cosa succede dopo la storica sentenza della Corte Ue. L’analisi dell’avvocato Tortorella

rimborsi-ex-specializzandi,-cosa-succede-dopo-la-storica-sentenza-della-corte-ue.-l’analisi-dell’avvocato-tortorella

Nuova sentenza favorevole ai medici ex specializzandi che non hanno ricevuto il corretto trattamento economico per il lavoro svolto durante gli anni di scuola post-laurea. Questa volta arriva dalla Corte di Giustizia europea, ovvero l’organo che, «a nostro avviso, è il giudice naturale nel risolvere la questione», visto che «stiamo parlando […]

Covid-19, variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi. Rasi: «Quasi 1 su 2 è un falso negativo»

covid-19,-variante-omicron-sfugge-ai-tamponi-rapidi.-rasi:-«quasi-1-su-2-e-un-falso-negativo»

«Con la variante omicron destinata a diventare predominante, i tamponi antigenici rapidi rischiano di diventare inutili. La nuova versione del virus Sars-CoV-2 sembra in grado di sfuggire con maggior frequenza ai test diagnostici oggi più utilizzati». A spiegarlo è Guido Rasi, consulente del commissario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo e […]