Per la prima volta in assoluto, più di una persona su 10 in Giappone ha ormai 80 anni o più. I dati nazionali mostrano anche che il 29,1% dei 125 milioni di abitanti ha 65 anni o più: un record. Il Giappone ha anche uno dei tassi di natalità più bassi […]
Visite specialistiche, interventi, nuove tecnologie e formazione: è questo in estrema sintesi il bagaglio che, missione dopo missione, i medici volontari dell’Associazione As.Me.V Calabria, con il sostegno della Fondazione Consulcesi, portano in Eritrea. “Il progetto nasce proprio da una specifica richiesta dell’allora Ministro della Salute eritreo, Saleh Meky, una grande persona, […]
“Asmara è una città costruita da donne che desideravano la pace e l’armonia” racconta lo scrittore eritreo Issayas Tesfamariam. Eppure, al giorno d’oggi la condizione femminile nel Paese africano ancora non è delle migliori, come testimonia Arturo Carluccini, medico volontario della Onlus As.Me.V. Calabria, di ritorno dalla sua terza missione parte […]
Una delegazione guidata dal Ministero della Salute, composta anche rappresentanti tecnici di INAIL e Croce Rossa Italiana, si trova in questi giorni a Leopoli per una serie di visite alle strutture di cura e riabilitazione Superhumans, Unbroken e Galychyna, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]
L’Albania si conferma il Paese più povero dei Balcani. Secondo gli ultimi dati Eurostat 2022, il numero di cittadini albanesi che presentano domande di asilo negli Stati membri dell’UE è aumentato in modo significativo nell’estate del 2021, richiedendo ancora quindi “sforzi continui e prolungati”. Alla ricerca di una vita migliore, il […]
“La disinformazione minaccia il cuore delle nostre democrazie ostacolando la capacità dei cittadini di prendere decisioni basate su fatti corretti. Per questo la Commissione Europea continua la sua azione di contrasto alla disinformazione tramite azioni di regolamentazione, sorveglianza e di promozione delle competenze digitali, e richiama tutti a fare la propria […]
La Svizzera ha ospitato a Montreaux, il 23 e 24 febbraio scorsi, il quinto vertice ministeriale globale sulla sicurezza dei pazienti. Alla riunione hanno preso parte più di 600 esperti e quasi 80 delegazioni ministeriali di tutto il mondo che si sono riunite per discutere le misure per rafforzare la sicurezza […]
Brevi video per svelare agli utenti i trucchi della disinformazione online. Google punta sul prebunking per combattere in Europa fake news e teorie del complotto. Abbiamo sperimentato tutti quanto fossero invasive le distorsioni informative e le assurde teorie in tema di salute che circolavano durante i periodi più duri della pandemia […]
Sono trascorse oltre 200 ore dal sisma, quando in Turchia vengono estratte ancora vive alcune persone, mentre qualche ora prima un neonato è uscito indenne da un palazzo crollato. È l’ennesimo caso di sopravvissuti al terribile sisma. Qualcuno grida al miracolo, eppure resistere tanto a lungo sotto le macerie è possibile, […]
È giovane, intraprendente e quando arriva nel 2014 a Londra per un Master capisce che esiste una carenza nel sistema sanitario inglese. Non si fa prevenzione sanitaria. Così Giorgia Bacco, genovese di nascita, ma milanese per formazione universitaria, decide di dare vita alla prima clinica di medici italiani in UK, che […]