Sanità italiana divisa a metà: 29 milioni di italiani in difficoltà con le cure

sanita-italiana-divisa-a-meta:-29-milioni-di-italiani-in-difficolta-con-le-cure

La sanità italiana sempre più divisa in due con ben 29 milioni di italiani che potrebbero avere serie difficoltà. Le performance sanitarie per il 2023 vedono infatti otto tra Regioni e Province autonome promosse, sette rimandate e sei bocciate. Le valutazioni si sono basate su sei elementi: appropriatezza, equità, sociale, esiti, […]

Iss: repentino aumento dei contagi, ora 5 Regioni a «rischio alto»

iss:-repentino-aumento-dei-contagi,-ora-5-regioni-a-«rischio-alto»

Alla vigilia della scadenza dell’obbligo delle mascherine anche sui trasporti, i nuovi dati del monitoraggio settimanale, curato dalla Cabina di regia del Ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità, indicano un improvviso aumento dei contagi: nei sette giorni tra il 23 e il 29 settembre i casi di positività sono […]

Covid, guerra sui conteggi dei positivi in ospedale. Braccio di ferro tra medici e Regioni

covid,-guerra-sui-conteggi-dei-positivi-in-ospedale.-braccio-di-ferro-tra-medici-e-regioni

Da un lato ci sono le Regioni che chiedono di rivedere il sistema di conteggio dei casi positivi in ospedale, dall’altro scienziati e medici che vogliono lasciare invariati i bollettini. Tra i governatori e i camici bianchi è guerra aperta. Il Cts raccomanda di non modificare nulla, mentre la bozza di […]

Spese delle Regioni aumentate con il Covid, l’allarme di Fedriga: «Mancano due miliardi, così saltano i bilanci»

spese-delle-regioni-aumentate-con-il-covid,-l’allarme-di-fedriga:-«mancano-due-miliardi,-cosi-saltano-i-bilanci»

Le spese sostenute dalle Regioni durante i mesi di emergenza Covid rischiano di far saltare i bilanci regionali. L’allarme arriva dalla Conferenza delle Regioni: oggi una delegazione guidata dal presidente Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, ha incontrato i capigruppo di Camera e Senato di tutti i partiti proprio per […]

La rivoluzione della medicina generale: dalla dipendenza all’accreditamento, le soluzioni proposte dalle Regioni

la-rivoluzione-della-medicina-generale:-dalla-dipendenza-all’accreditamento,-le-soluzioni-proposte-dalle-regioni

Il ministro della Salute Roberto Speranza lo ripete da mesi: «La parola d’ordine del Sistema sanitario nazionale del futuro sarà “prossimità”». Il territorio deve tornare al centro, per assicurare cura e assistenza a tutti in egual modo e per concentrare negli ospedali le uniche attività che davvero ne necessitano. In questa […]

Riparte il confronto Fnopi-Regioni: «Aumentare gli infermieri nel corpo docente delle università»

riparte-il-confronto-fnopi-regioni:-«aumentare-gli-infermieri-nel-corpo-docente-delle-universita»

Specializzazioni infermieristiche, carenze di organico e la necessità di rivedere il corpo docenti universitario «perché a formare gli infermieri siano gli infermieri». Questi i temi al centro dell’incontro tra i vertici della Federazione nazionale degli Ordini della professione infermieristica, il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, il Coordinatore della Commissione Salute […]