Il 24 maggio ricorre la Giornata nazionale del Terapista occupazionale, una data storica che ricorda la pubblicazione del Decreto ministeriale (136/97), contente il profilo professionale, pubblicato successivamente in Gazzetta ufficiale (119/97). Giornata di festeggiamenti per i 3 mila Terapisti occupazionali di Italia. In alcune città le Commissioni di albo dei Terapisti […]
Sono trascorsi 25 anni dall’istituzione del profilo professionale del terapista occupazionale, 45 dalla fondazione dell’associazione più rappresentativa, l’Associazione Italiana Terapisti Occupazionali, che quest’anno celebrerà il suo primo congresso nazionale nelle vesti di associazione tecnico-scientifica. L’evento, che si svolgerà dal 27 al 29 maggio all’Università Sapienza di Roma, è dedicato agli “Ambienti […]
L’Italia è tra i paesi europei con la media più bassa di lavoratori disabili, con differenze sostanziali tra uomini e donne e tra il nord e il sud della penisola (dati ANDEL). «Eppure – assicura Christian Parone, presidente dell’AITO (Associazione Italiana Terapisti Occupazionali) – avere un lavoro aiuta a migliorare l’autonomia, favorendo […]
Occuparsi dei soggetti con diversi gradi di disabilità attraverso una terapia centrata sulla persona e sulle sue occupazioni in grado di restituire il più ampio livello di autonomia. È questo uno dei compiti principali dei terapisti occupazionali, professione confluita nella Federazione degli Ordini TSRM PSTRP. Al Congresso nazionale di Rimini abbiamo […]
È probabile che se qualcuno avesse la possibilità di esprime un desiderio penserebbe a qualcosa di eclatante, ad un’esperienza mozzafiato. Ma, è altrettanto probabile, che se si trattasse di un ultimo desiderio e ad esprimerlo fosse una persona in fin di vita, allo stremo delle forze, potrebbe desiderare un semplice gesto […]





