Telethon e Women for business insieme per occupazione femminile
Ancora pochi screening. Consulenze gratuite sui treni a ottobre
Nel Regno Unito 4 donne su 5 fanno un gran fatica a lavorare quando hanno il ciclo mestruale e solo poco più della metà ha affermato di non essere stata abbastanza bene per andare al lavoro. Tuttavia, circa il 50% ha affermato di non aver mai spiegato al proprio capo la […]
Le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento o di centri di ricerca. La situazione peggiora ulteriormente […]
I progressi per ridurre questa patologia sono stati minimi
Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all’utero, alla pelle e al seno. A lanciare l’allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli Stati Uniti. Utilizzando i dati raccolti dai Centri per il […]
È una donna, è italiana, ed è il più giovane presidente che la International Menopause Society (IMS) abbia mai avuto dal 1978, anno della sua istituzione. Lei è Rossella Nappi, professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università di Pavia e responsabile dell’unità ostetrico-ginecologica del Policlinico S. Matteo, ed il prossimo ottobre […]
Studiano di più, ma emergono di meno: le donne che decidono di intraprendere una carriera professionale nel mondo della Sanità sono tante, ma poche, se non pochissime, raggiugono posizioni apicali. Le donne autrici di articoli scientifici, editrici di riviste dello stesso settore, dirigenti di aziende farmaceutiche o di biotecnologia, redattrici di […]
Studio, discriminate e spesso impiegate in attività ambulatoriali
Integratori e terapie complementari in gravidanza e di supporto alla fertilità, l’importanza di una dieta sana nelle pazienti obesi, menopausa, sindrome dell’ovaio policistico, fibroma uterino e infezioni urogenitali: ecco alcuni dei temi al centro del Congresso congiunto (ISDSP – EGOI – SIFIOG) “Alliance for woman’s Health: from scientific evidence to disclosure”, […]