Cannabis, allarme adolescenti: a 13 anni già ne fanno uso, a rischio il cervello

cannabis,-allarme-adolescenti:-a-13-anni-gia-ne-fanno-uso,-a-rischio-il-cervello

Per 66 mila ragazzi la cannabis a 13 anni è una scomoda alleata per superare stress, inadeguatezza, paure. Lo dice l’European Monitoring Centre for Drugs Addiction (EMCDDA) che nell’ultimo report ha evidenziato il triste primato che l’Italia condivide con la Francia. Non solo, il 27,2% della popolazione italiana ha fatto uso […]

Cannabis, l’allarme dell’Omceo Roma: «È pandemia nei giovanissimi con effetti devastanti»

cannabis,-l’allarme-dell’omceo-roma:-«e-pandemia-nei-giovanissimi-con-effetti-devastanti»

«L’errata percezione che la cannabis sia una droga ‘leggera’ e ‘innocua’ continua a spingere sempre più giovani e giovanissimi a farne uso. Gli effetti di questo fenomeno, sempre più simile a una vera e propria pandemia, sono potenzialmente devastanti». È con queste parole che Stefano De Lillo, vice presidente dell’Ordine dei medici […]

Droghe di ultima generazione e nuove dipendenze. Ma il piano nazionale di cura è fermo a 30 anni fa

droghe-di-ultima-generazione-e-nuove-dipendenze.-ma-il-piano-nazionale-di-cura-e-fermo-a-30-anni-fa

Catinoni, oppioidi sintetici e cannabinoidi: sono le principali tre macrocategorie a cui appartengono le cosiddette “nuove droghe”. Il Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) solo nell’ultimo anno ne ha identificate 128. Workaholism, ortoressia, shopping compulsivo, dipendenza affettiva, dal sesso, dalle nuove tecnologie sono, invece, alcune delle nuove forme di dipendenza. Eppure, mentre nella società, a […]