‘Governo e azienda insabbiano effetti collaterali con cavilli’
L’Italia perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto ai principali partner UE (quelli ‘originari’ ante 1995) ed è sempre minore anche il vantaggio rispetto ai partner più recenti (post 1995): il livello della spesa italiana è distante dalla media UE del 32 per cento. Per portare la quota di PIL destinata […]
Le persone che sopravvivono ad eventi traumatici gravi – incidenti, calamità naturali, attentati, pandemie – possono sviluppare un particolare e forte senso di colpa: quello, appunto, di essere sopravvissuti a tutti gli altri. È la cosiddetta sindrome del sopravvissuto, legata al Disturbo Post-Traumatico da Stress. La sindrome del sopravvissuto Si manifesta in relazione […]