«Se è vero che “peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”, allora è arrivato il momento che alle parole seguano i fatti». È così, ricordando le parole pronunciate da Papa Francesco in una Piazza San Pietro deserta, in uno dei momenti più critici della pandemia, che la FNOPI, […]
Medici e infermieri dimenticati dalla legge di Bilancio. Se i primi, rappresentati dal sindacato Anaao Assomed, lamentano l’assenza di «interventi giuridici ed economici» per «rispondere al grido di dolore che alimenta fughe di massa dagli ospedali o intervenire su organici drammaticamente ridotti al lumicino»; la Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri […]
Infermieri no vax impegnati in comizi pubblici o accaniti utilizzatori dei social network per la divulgazione di fake news. Altri, dotati di fervida fantasia, inventori di tesi sull’utilizzo di cellule di embrioni abortiti per la produzione del vaccino anti-Covid. Atteggiamenti inaccettabili perpetrati non solo dagli infermieri, ma anche da medici e […]
Incontro tra i vertici della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) e della Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) che assieme rappresentano circa 700mila professionisti della salute. Temi centrali il meccanismo […]
«Lo sappiamo da sempre, ma l’esperienza della pandemia ha reso chiaro a tutti che salute non è soltanto assenza di malattia e che soltanto insieme possiamo rispondere al benessere delle persone». È questa la principale motivazione che ha portato la Federazione degli Infermieri e l’Ordine degli Assistenti Sociali a sottoscrivere il […]
«Lo sappiamo da sempre, ma l’esperienza della pandemia ha reso chiaro a tutti che salute non è soltanto assenza di malattia e che soltanto insieme possiamo rispondere al benessere delle persone». La Federazione degli Infermieri e l’Ordine degli Assistenti Sociali hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che la presidente Barbara Mangiacavalli e il […]
Specializzazioni infermieristiche, carenze di organico e la necessità di rivedere il corpo docenti universitario «perché a formare gli infermieri siano gli infermieri». Questi i temi al centro dell’incontro tra i vertici della Federazione nazionale degli Ordini della professione infermieristica, il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, il Coordinatore della Commissione Salute […]
«L’intesa Stato-Regioni raggiunta il 4 agosto scorso e resa nota il 16 agosto sui requisiti strutturale, tecnologici e organizzativi minimi per l’accreditamento delle cure domiciliari, tiene ovviamente in considerazione gli infermieri e in particolare quelli di famiglia e comunità di cui le cure di prossimità non possono fare a meno, ma […]
Da un lato il Covid-19 che sta aumentando la sua incidenza e oltre ai contagi in generale sono in aumento anche quelli tra i professionisti (gli infermieri, con oltre 110mila contagiati, sono i più colpiti da inizio pandemia). Dall’altro i no vax, dato che in questi ultimi giorni si sono verificati […]









