Approvata a novembre con aspre critiche dell’opposizione
La legge 180 aprì i manicomi. I servizi pubblici sono a rischio: mancano i fondi. Gli psichiatri della Società italia psichiatria, “è drammatica la carenza di personale”
Gli psichiatri della Sip, “è drammatica la carenza di personale”
«Ogni medico che emette una prognosi è tenuto all’invio telematico del certificato di malattia. Il medico del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato ha ricevuto le credenziali necessarie. Gli altri medici possono comunque accreditarsi rapportandosi ai rispettivi Ordini dei medici». È scritto a chiare lettere nella sezione Faq del sito dell’Inps alla voce “certificati […]
«Questa legge, così com’è, rende troppo complicato accedere alle procedura per la morte volontaria medicalmente assistita, è un passo indietro rispetto alla sentenza della Consulta». Non è soddisfatto Maurizio Mori, professore di Filosofia morale e bioetica all’Università di Torino e Presidente della Consulta di Bioetica, da anni promotore dell’inserimento nel nostro […]
La lotta all’AIDS, pandemia che va avanti da oltre 40 anni, è tra le priorità della politica. In questi mesi sta procedendo in commissione Affari sociali alla Camera l’esame del disegno di legge bipartisan denominato “Interventi per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di […]
Con 189 voti a favore, 32 contrari e 2 astenuti il Senato ha approvato la conversione in legge del cosiddetto Decreto Green pass recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. Il Dl Green pass è legge: prorogato lo stato […]







