«Noi non dimentichiamo due anni di pandemia. Ma siamo stati dimenticati»

«noi-non-dimentichiamo-due-anni-di-pandemia.-ma-siamo-stati-dimenticati»

Siamo stati chiamati eroi. Siamo stati applauditi sui balconi di tutta Italia. Ci sono stati dedicati murales, disegni, cartelloni, canzoni, poesie e preghiere. Siamo stati ringraziati, più volte, da tutte le Istituzioni del Paese, che ci hanno riservato lunghi applausi e standing ovation. Due anni dopo, siamo di nuovo vittime di […]

Tra partite online e ritorno al passato, ecco come è cambiato il gioco dei bambini nell’era Covid-19

tra-partite-online-e-ritorno-al-passato,-ecco-come-e-cambiato-il-gioco-dei-bambini-nell’era-covid-19

Acchiapparella, nascondino, campana sui marciapiedi, gioco dell’oca. Se questi giochi vi sono familiari, probabilmente, avete più di 30 anni. O meno di 12. Da uno studio condotto in Australia denominato Pandemic Play Project, infatti, che ha esaminato i cambiamenti relativi al modo di giocare dei bambini prima e durante la pandemia […]

I primari in pensione al Governo: «Pronti a lavorare ancora, senza stipendio, per il SSN»

i-primari-in-pensione-al-governo:-«pronti-a-lavorare-ancora,-senza-stipendio,-per-il-ssn»

«Noi primari in età pensionabile, offriamo due anni al SSN senza stipendio». È questa la generosa offerta di aiuto proposta da un gruppo di medici in tempo di pandemia. La lettera dei primari al Governo La lettera è stata pubblicata oggi nella rubrica Posta e risposta del quotidiano Repubblica ed è […]

Emergenza sextortion, in pandemia boom di ricatti sessuali online

emergenza-sextortion,-in-pandemia-boom-di-ricatti-sessuali-online

Da quando è scoppiata la pandemia sono aumentati i ricatti sessuali online e gli uomini sono diventati le principali vittime. E’ il cosiddetto fenomeno della sextortion, un crimine informatico oggi diventato molto più diffuso. Le vittime vengono ricattate con la pubblicazione di immagini e video sessualmente espliciti che le riguardano. A […]

Aumentano i pazienti, diminuiscono posti letto e specialisti. Il paradosso dell’endocrinologia italiana

aumentano-i-pazienti,-diminuiscono-posti-letto-e-specialisti.-il-paradosso-dell’endocrinologia-italiana

In Italia sono 5 milioni i pazienti affetti da diabete. Ogni anno, 30 mila persone ricevono una diagnosi di ipertiroidismo. I casi di carcinoma e noduli tiroidei sono in continuo aumento. Mentre la lista dei pazienti e delle malattie di competenza endocrinologica si allunga, quella degli specialisti e delle strutture assistenziali […]

“Stare bene aiuta a fare meglio”: al via la campagna Enpap per il benessere globale delle persone

“stare-bene-aiuta-a-fare-meglio”:-al-via-la-campagna-enpap-per-il-benessere-globale-delle-persone

Investire sul capitale umano e sul benessere psicologico individuale e collettivo. È con questo scopo che, nei giorni scorsi, il giornalista Francesco Maesano ha lanciato la petizione sulla piattaforma on-line change.org per chiedere l’istituzione del bonus psicologico, “saltato” durante l’approvazione della legge di Bilancio. Ed è con lo stesso obiettivo che, […]