Pubblicato primo studio nazionale Limpe su Neurological Sciences
Clinica Neurologica cura con infusione sottocutanea foslevodopa
E’ il sintomo più noto, ma ne esistono oltre 40
Uno studio su Jama conferma il legame tra i nostri due cervelli
Uno studio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, insieme alla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e condotto su modelli sperimentali, ha confermato che la stimolazione dopaminergica è efficace nel ridurre l’ipereccitabilità dell’ippocampo condizione alla base dell’insorgenza di epilessia e che può contribuire al progressivo danno cognitivo nell’Alzheimer. I risultati sono stati […]
Giocare a calcio ad alti livelli aumenta di una volta e mezza il rischio di sviluppare la demenza. Ma questo non vale per i portieri. A dimostrarlo è stato uno studio condotto in Svezia dal Karolinska Institute, pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori […]
Pazienti si accorgono della patologia quando 90% neuroni colpito
Pazienti si accorgono della patologia quando 90% neuroni colpito
Il caffè aiuta a socializzare, alza la pressione ed è un buon viatico per migliorare la concentrazione, il funzionamento del nostro metabolismo e del cuore, mentre riduce lo stato infiammatorio. Se assunto trenta minuti prima dell’esercizio fisico inoltre può aiutare nella resistenza allo sforzo e a diminuire la percezione del dolore, […]
Neuronavigatore, stimolatore innovativo, elettrocateteri direzionali, software per la verifica del posizionamento degli elettrodi: ecco le strumentazioni hi-tech di ultima generazione al servizio della terapia chirurgica del Parkinson, la Deep Brain Stimulation (DBS). Apparecchiature precisissime e all’avanguardia che, al Policlinico Gemelli di Roma, sono state utilizzate tutte insieme su un paziente di […]










