Malattie genetiche. E’ possibile non trasmetterle ai figli: incontro a Roma con aspiranti genitori

malattie-genetiche.-e’-possibile-non-trasmetterle-ai-figli:-incontro-a-roma-con-aspiranti-genitori

Un ciclo di incontri per rispondere alle domande più comuni delle coppie affette o portatrici di una malattia genetica che potrebbe essere trasmessa ai propri figli e che è possibile intercettare e prevenire attraverso la procreazione medicalmente assistita (PMA): è l’iniziativa al via il 10 febbraio 2024 con il primo evento all’hotel Royal Santina di Roma (seguiranno incontri […]

Medicina della riproduzione. Il 2 dicembre nuova edizione della campagna Ferty Check: visite gratuite per la diagnosi e la cura dell’infertilità

medicina-della-riproduzione.-il-2-dicembre-nuova-edizione-della-campagna-ferty-check:-visite-gratuite-per-la-diagnosi-e-la-cura-dell’infertilita

Nuova edizione della campagna di sensibilizzazione Ferty Check per la diagnosi e la cura dell’infertilità del gruppo Genera, che sabato 2 dicembre 2023 offre visite gratuite con i suoi specialisti in medicina della riproduzione. L’obiettivo è dare la possibilità a tutti, dalle giovani ragazze desiderose di avere informazioni su come preservare la fertilità attraverso il congelamento degli […]

PMA, Siru: «In aumento coppie che si tirano indietro. Nel 2021 quasi 5mila nascite in meno»

pma,-siru:-«in-aumento-coppie-che-si-tirano-indietro.-nel-2021-quasi-5mila-nascite-in-meno»

La pandemia ha distrutto il sogno di diventare mamma e papà che prima del 2020 avevano moltissime coppie. Non solo a causa dei ritardi nell’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, ma per l’impatto psicologico che l’emergenza Covid-19 ha avuto su molte di loro. «Dopo la pandemia capita più di frequente […]

Linee guida SIRU su PMA, la soddisfazione delle associazioni dei pazienti e di Cittadinanzattiva

linee-guida-siru-su-pma,-la-soddisfazione-delle-associazioni-dei-pazienti-e-di-cittadinanzattiva

Le nuove linee guida sulla PMA redatte dalla SIRU (Società Italiana di Riproduzione Umana) presentate durante il 4° Congresso Nazionale SIRU in corso a Napoli da ieri fino al 16 ottobre, si prefiggono di superare l’atavica disomogeneità di applicazione dei PDTA tra le varie Regioni d’Italia, divenendo un faro per gli […]

PMA, da SIRU il binomio vincente per equità e sicurezza: linee guida certificate e accelerata sui LEA

pma,-da-siru-il-binomio-vincente-per-equita-e-sicurezza:-linee-guida-certificate-e-accelerata-sui-lea

Si è aperto ieri a Napoli il 4°Congresso Nazionale della SIRU (Società Italiana di Riproduzione Umana), un importante appuntamento e punto d’incontro tra gli stakeholder del sistema per discutere delle principali istanze sul tema della Procreazione Medicalmente Assistita e delle novità che ne segneranno il necessario cambio di passo, da troppo […]

Terzo Congresso SIRU Lazio. Picconeri: «Stop al “turismo procreativo”. Accesso equo e celere alla Pma per tutte le coppie d’Italia»

terzo-congresso-siru-lazio-picconeri:-«stop-al-“turismo-procreativo”.-accesso-equo-e-celere-alla-pma-per-tutte-le-coppie-d’italia»

La salute è un diritto garantito dalla Costituzione italiana all’art.32. Eppure, il Sistema sanitario italiano non garantisce la cura dell’infertilità, o almeno, non equamente in tutte le Regioni d’Italia. Chi sogna di diventare genitore ha due possibilità: mettere mano al portafogli o attendere le liste di attesa nei centri pubblici, rischiando […]

Inositolo, Vittorio Unfer primo al mondo per gli studi sulla molecola che aiuta la fertilità

inositolo,-vittorio-unfer-primo-al-mondo-per-gli-studi-sulla-molecola-che-aiuta-la-fertilita

Chi è interessato all’area ginecologica, compiendo le opportune ricerche tra pubblicazioni scientifiche e siti accreditati, scoprirà che il ginecologo Vittorio Unfer non solo è stato riconfermato tra i principali esperti mondiali di studi sull’inositolo e la policistosi ovarica, ma è salito nel ranking della classifica per le sue ultime prestigiose pubblicazioni. […]