In questi giorni, la legge 40 sulla Procreazione medicalmente assistita (PMA) compie 20 anni: datata 19 febbraio 2004, è poi entrata in vigore il 10 marzo dello stesso anno. “Nel 2004 la PMA non offriva le possibilità e le chance di successo che ci sono oggi – commenta Laura Rienzi, direttore scientifico […]
Un ciclo di incontri per rispondere alle domande più comuni delle coppie affette o portatrici di una malattia genetica che potrebbe essere trasmessa ai propri figli e che è possibile intercettare e prevenire attraverso la procreazione medicalmente assistita (PMA): è l’iniziativa al via il 10 febbraio 2024 con il primo evento all’hotel Royal Santina di Roma (seguiranno incontri […]
Nuova edizione della campagna di sensibilizzazione Ferty Check per la diagnosi e la cura dell’infertilità del gruppo Genera, che sabato 2 dicembre 2023 offre visite gratuite con i suoi specialisti in medicina della riproduzione. L’obiettivo è dare la possibilità a tutti, dalle giovani ragazze desiderose di avere informazioni su come preservare la fertilità attraverso il congelamento degli […]
«Diventare mamma è stato sempre il sogno più grande della mia vita. E l’idea di doverci rinunciare non mi dà pace». Aurora (il nome è di fantasia), comincia da qui a raccontare la sua storia. Ha deciso di denunciare quanto le è accaduto a Sanità Informazione, pur mantenendo l’anonimato per tutelare […]
La pandemia ha distrutto il sogno di diventare mamma e papà che prima del 2020 avevano moltissime coppie. Non solo a causa dei ritardi nell’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, ma per l’impatto psicologico che l’emergenza Covid-19 ha avuto su molte di loro. «Dopo la pandemia capita più di frequente […]
La politica varca le porte del Centro Pma del Sant’Anna di Roma, uno dei 4 centri Pma di tutto il Lazio. È l’ennesima tappa dell’iniziativa «Aiuta un figlio a nascere: la Pma apre le porte al Parlamento», organizzata in tutta la penisola dalla Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU). L’incontro è […]
Le nuove linee guida sulla PMA redatte dalla SIRU (Società Italiana di Riproduzione Umana) presentate durante il 4° Congresso Nazionale SIRU in corso a Napoli da ieri fino al 16 ottobre, si prefiggono di superare l’atavica disomogeneità di applicazione dei PDTA tra le varie Regioni d’Italia, divenendo un faro per gli […]
Si è aperto ieri a Napoli il 4°Congresso Nazionale della SIRU (Società Italiana di Riproduzione Umana), un importante appuntamento e punto d’incontro tra gli stakeholder del sistema per discutere delle principali istanze sul tema della Procreazione Medicalmente Assistita e delle novità che ne segneranno il necessario cambio di passo, da troppo […]
La salute è un diritto garantito dalla Costituzione italiana all’art.32. Eppure, il Sistema sanitario italiano non garantisce la cura dell’infertilità, o almeno, non equamente in tutte le Regioni d’Italia. Chi sogna di diventare genitore ha due possibilità: mettere mano al portafogli o attendere le liste di attesa nei centri pubblici, rischiando […]
Chi è interessato all’area ginecologica, compiendo le opportune ricerche tra pubblicazioni scientifiche e siti accreditati, scoprirà che il ginecologo Vittorio Unfer non solo è stato riconfermato tra i principali esperti mondiali di studi sull’inositolo e la policistosi ovarica, ma è salito nel ranking della classifica per le sue ultime prestigiose pubblicazioni. […]