Storia e valori, competenze e sguardo sul futuro: questi sono i pilastri su cui si fonda il XLIII Congresso Nazionale SIFO, che si apre tra pochi giorni a Bologna. Un Congresso dove sono attese oltre 2500 presenze e che ha scelto un titolo ‘valoriale’: “Clinica, Etica, Managerialità. Costruiamo insieme la salute […]
Sono le parole e le relazioni al centro della nuova edizione di HackeRare, l’hackaton sulle malattie rare realizzato da CSL Behring con il contributo scientifico-culturale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera). I lavori, della durata di una settimana, si svolgeranno online e la sfida su cui si confronteranno i farmacisti […]
Cresce l’impiego degli anticorpi monoclonali nella cura dei pazienti affetti da Covid-19. E, se da un lato rappresentano una svolta nella cura della malattia, ci sono due aspetti che impongono un’attenzione particolare: un costo elevato e una indicazione terapeutica precisa, ovvero devono essere somministrati per via endovenosa nelle prime fasi della […]
Inalazione, assorbimento cutaneo, ingestione o iniezione accidentale. È attraverso il lavoro quotidiano che l’operatore sanitario può essere esposto a rischi non trascurabili, soprattutto durante l’allestimento di farmaci pericolosi. «Negli ultimi decenni l’Italia, al pari di altri Paesi, si è dotata di una legislazione atta a prevenire i rischi per gli operatori […]




