Morte in culla, per la prima volta individuato un marcatore di rischio

morte-in-culla,-per-la-prima-volta-individuato-un-marcatore-di-rischio

È l’incubo di ogni mamma e papà: la morte in culla, chiamata con l’acronimo Sids, sopraggiunge improvvisamente e inspiegabilmente in alcuni bambini con meno di un anno di età. Ora però uno studio del Children’s Hospital di Westmead a Sydney (Australia) sembra aver individuato un possibile marcatore, in grado di selezionare i […]

I non sognatori? Non esistono. Il neurologo: «In realtà dimenticano il contenuto dei sogni»

i-non-sognatori?-non-esistono.-il-neurologo:-«in-realta-dimenticano-il-contenuto-dei-sogni»

Qualcuno sogna ad occhi aperti, tutti sognano ad occhi chiusi. «Gli unici “non sognatori” sono coloro che hanno delle particolari lesioni al cervello, a causa delle quali hanno perduto la capacità di sognare». Ad assicurarlo, in occasione della Giornata dei Sogni che si celebra il 25 settembre di ogni anni, è Luigi […]