Onconnext, Boldrini: «Dieci punti fil rouge di una presa in carico multidisciplinare sul territorio»

onconnext,-boldrini:-«dieci-punti-fil-rouge-di-una-presa-in-carico-multidisciplinare-sul-territorio»

Il tumore del seno è la neoplasia più frequente in Italia, prima causa di morte femminile per cancro. Rappresenta un terzo di tutti i tumori che colpiscono le donne con 55mila nuove diagnosi l’anno. Dall’esigenza di migliorare i percorsi di diagnosi e cura delle donne con tumore al seno, integrando le […]

Tumore seno HER2Low: trastuzumab deruxtecan riduce rischio morte del 50% rispetto alla chemioterapia

tumore-seno-her2low:-trastuzumab-deruxtecan-riduce-rischio-morte-del-50%-rispetto-alla-chemioterapia

Nello studio registrativo di fase 3 DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione (PFS) e una sopravvivenza globale (OS) superiori e clinicamente significative rispetto alla chemioterapia standard scelta dal medico, per le pazienti adulte con carcinoma mammario HER2low (HER2 low – ovvero con IHC 1+ o IHC 2+/ISH-negativo) […]

Test genomici per donne con tumore al seno: la legge c’è, i fondi anche, ma non si fanno. Perché?

test-genomici-per-donne-con-tumore-al-seno:-la-legge-c’e,-i-fondi-anche,-ma-non-si-fanno.-perche?

Ritardi nell’applicazione della legge e differenze sostanziali tra le varie regioni, sono questi i limiti del provvedimento voluto dal Ministro Speranza sui test genomici gratuiti per le donne con tumore al seno che, a distanza di mesi dalla sua entrata in vigore – luglio 2021 – non riesce a decollare. Infatti, […]

Mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2, nasce il registro italiano dei portatori

mutazione-dei-geni-brca1-e-brca2,-nasce-il-registro-italiano-dei-portatori

Nasce il primo registro italiano dei portatori della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2. A realizzarlo sarà l’associazione aBRCAdabra che deve a Fabiana Gregori, una delle sue socie fondatrici, l’intuizione nel 2014, anno in cui scoprì all’età di 34 anni di essere affetta da tumore al seno e di essere portatrice […]

Tumore mammario, Alemanno (M5S): «Sbloccati 20 milioni per i test genomici»

tumore-mammario,-alemanno-(m5s):-«sbloccati-20-milioni-per-i-test-genomici»

«È arrivato il decreto attuativo del Ministero della Salute che sblocca i 20 milioni stanziati per l’utilizzo dei test genomici per il tumore al seno. Un risultato importante per cui mi sono impegnata personalmente, attraverso una interrogazione al Ministero per sollecitare l’arrivo di questo decreto, richiesto a gran voce dalle associazioni […]