L’esposizione a breve termine ad alti livelli di inquinamento atmosferico uccide ogni anno 1 milione di persone nel mondo, di cui la metà nell’Asia orientale. A rivelarlo è uno studio della Monash University pubblicato su The Lancet Planetary Health. Se finora le ricerche si erano concentrate sull’impatto sulla salute del particolato […]
Il cambiamento climatico ha molteplici e pesanti ripercussioni sul nostro benessere fisico e psicologico. Ad approfondire il legame, e a proporre diverse soluzioni è il network legale e di formazione professionale Consulcesi. Da un lato, c’è l’impegno di Consulcesi ad una migliore e più ampia formazione dei professionisti sanitari sui danni […]
Lo smog non avvelena solo l’aria e, di conseguenza, il nostro sistema respiratorio. Nuoce anche alla salute delle ossa. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata online sugli ‘Annals of the Rheumatic Diseases‘ e condotta dagli scienziati cinesi della Central South University di Changsha (Hunan) e della Huazhong University of Science and […]
La cappa di smog che aleggia sulle nostre città sta diventando più soffocante e letale nelle periferie, dove nei quartieri meno verdi e ad alta densità di traffico e di abitanti over 65, i tassi di decessi attribuibili a biossido di azoto e polveri sottili arrivano fino al 50-60% in più […]
L’innalzamento delle temperature medie globali dovute ai cambiamenti climatici potrebbe aumentare la frequenza degli eventi metereologici estremi e, di conseguenza, della mortalità e dell’attività nei pronto soccorso. Queste sono le conclusioni di uno studio condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital e del Brigham and Women’s Hospital. I risultati, pubblicati sulla […]
Se i 27 paesi dell’Unione Europea rispettassero le linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione mondiale della sanita (Oms) si potrebbero evitare ben 238mila morti all’anno per inquinamento atmosferico. Mentre se si riuscisse ad eliminare completamento l’inquinamento da particelle si potrebbero salvare oltre 400mila vite. Questo è quanto emerge da un’analisi condotta […]
“Gli allevamenti rappresentano la seconda causa di smog in Italia e particolare preoccupazione destano gli impianti avicoli intensivi, sempre più diffusi per soddisfare il fabbisogno e l’export a basso costo di carne, uova e prodotti derivati, responsabili di tutta una serie di problematiche ambientali nel nostro Paese”. Lo afferma la Società […]
L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno, e per combattere efficacemente lo smog che attanaglia le nostre città occorre modificare le abitudini quotidiane della popolazione, partendo proprio dagli edifici privati. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando gli […]
C’è un legame chiaro tra l’inquinamento atmosferico e la mortalità per malattie cardiovascolari. A confermarlo ulteriormente è una recente ricerca che ha analizzato i dati di tutti i 183 stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità. I risultati, pubblicati sulla sulla rivista Chronic Diseases and Translational Medicine, suggeriscono che l’inquinamento atmosferico è […]
L’esposizione al Radon, un gas presente negli ambienti interni, può aumentare il rischio di ictus. La correlazione tra l’esalazione di questo gas naturale e la possibilità di incorrere in un’insufficienza cerebrovascolare è stata dimostrata da uno studio coordinato dalla University of North Carolina di Chapel Hill (Usa), appena pubblicato sulla rivista […]