Mi hanno rinnovato la collaborazione come vaccinatore ma la mia compagnia non propone un’assicurazione ad hoc, come mai? Quali possono essere le alternative?

mi-hanno-rinnovato-la-collaborazione-come-vaccinatore-ma-la-mia-compagnia-non-propone-un’assicurazione-ad-hoc,-come-mai?-quali-possono-essere-le-alternative?

Lo scorso anno ho prestato servizio come medico vaccinatore e avevo sottoscritto un’assicurazione ad hoc senza tacito rinnovo. Mi hanno rinnovato la collaborazione per 6 mesi come vaccinatore ma la Compagnia quest’anno non propone il prodotto specifico, come mai? Quali possono essere le alternative? Nell’ultimo anno molte Compagnie, per far fronte […]

La mancata acquisizione del consenso informato è compresa nella copertura delle polizze assicurative di colpa grave?

la-mancata-acquisizione-del-consenso-informato-e-compresa-nella-copertura-delle-polizze-assicurative-di-colpa-grave?

Uno dei principali obblighi dei medici è quello di dare informazioni adeguate al paziente sul trattamento terapeutico a cui si sarà sottoposti. L’obbligo informativo del medico è reciprocamente legato dal consenso informato firmato dal paziente, obbligo informativo e consenso sono pertanto interdipendenti fra di loro. La mancata acquisizione del consenso informato […]

Sono un primario di chirurgia dell’apparato digerente e insieme alla mia equipe siamo stati chiamati in causa per un sinistro. Come si comporta l’assicurazione?

sono-un-primario-di-chirurgia-dell’apparato-digerente-e-insieme-alla-mia-equipe-siamo-stati-chiamati-in-causa-per-un-sinistro.-come-si-comporta-l’assicurazione?

Per definizione, la Responsabilità Solidale riguarda una situazione in cui se più persone sono coinvolte in un sinistro tutte sono obbligate al risarcimento del danno; quando ci troviamo, quindi, in presenza di almeno due debitori obbligati al risarcimento verso lo stesso creditore. In caso di responsabilità solidale dell’Assicurato con altri soggetti […]

Sono uno specializzando al terzo anno e sono stato assunto come dirigente medico con il Decreto Calabria, che tipo di polizza devo sottoscrivere?

sono-uno-specializzando-al-terzo-anno-e-sono-stato-assunto-come-dirigente-medico-con-il-decreto-calabria,-che-tipo-di-polizza-devo-sottoscrivere?

Il Decreto Calabria ha dato la possibilità al medico specializzando di essere assunto a partire dal quarto anno con contratto subordinato a tempo determinato e orario a tempo parziale; nato inizialmente per poter sopperire alla carenza di personale e di risorse nella sanità pubblica della Regione Calabria, successivamente, l’ambito di operatività […]

Le polizze di tutela legale coprono ogni grado di giudizio?

le-polizze-di-tutela-legale-coprono-ogni-grado-di-giudizio?

Premettendo che bisogna sempre far riferimento alle condizioni esplicitate nel proprio contratto, per ciò che concerne la polizza di tutela legale l’Assicurazione dovrebbe indennizzare le spese sostenute per ogni grado di giudizio a titolo di oneri legali, peritali, di giustizia e processuali non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Aderente per la difesa […]

Quali sono i margini per un’eventuale richiesta danni da parte di un paziente che dichiara di essersi ammalato avendo contratto la Covid-19 da un professionista esercente la professione sanitaria?

quali-sono-i-margini-per-un’eventuale-richiesta-danni-da-parte-di-un-paziente-che-dichiara-di-essersi-ammalato-avendo-contratto-la-covid-19-da-un-professionista-esercente-la-professione-sanitaria?

Presto servizio presso il mio reparto di neurologia da ormai diversi anni e pur non avendo svolto la mia attività in reparti Covid, come molti altri colleghi, sono molto preoccupato per eventuali denunce di mal practice in relazione a questa malattia. Quali sono i margini per un’eventuale richiesta danni da parte […]

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato?

una-polizza-di-responsabilita-civile-professionale-copre-pure-l’esercizio-di-funzioni-professionali-anche-del-volontariato?

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato, che sia post-laurea o in quiescenza, indipendentemente dalla sottoscrizione di un contratto di lavoro?  Le condizioni di polizza variano a seconda della Compagnia assicurativa, ma solitamente si può asserire che: – nel caso di un’attività di […]

Mi è pervenuto un atto di mediazione in cui mi viene chiesto di pagare una somma per la chiusura di una controversia. Posso procedere al pagamento e poi chiedere il rimborso alla Compagnia assicurativa?

mi-e-pervenuto-un-atto-di-mediazione-in-cui-mi-viene-chiesto-di-pagare-una-somma-per-la-chiusura-di-una-controversia.-posso-procedere-al-pagamento-e-poi-chiedere-il-rimborso-alla-compagnia-assicurativa?

Esercito la mia attività come medico odontoiatra da circa 10 anni; due anni fa ho ricevuto una richiesta danni da parte di una paziente che lamentava problemi dopo l’applicazione di un impianto osteointegrato. A suo tempo, inviai tutta la documentazione inerente presso la Compagnia che ha provveduto all’apertura del sinistro. Recentemente […]

Sono una ginecologa. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

sono-una-ginecologa-quando-ho-rinnovato-la-polizza,-non-ho-pensato-che-avrei-iniziato-a-lavorare-per-una-clinica-dove-effettuo-anche-interventi-chirurgici.-come-mi-devo-comportare?

Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare? Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale […]