Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

sono-un-medico-del-lavoro.-vorrei-cambiare-assicurazione-e-non-inserire-la-retroattivita-per-risparmiare-un-po’,-e-possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile? Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle […]

Sono un medico generale ex dipendente di ospedale, iniziando l’attività come medico di base, posso mantenere la polizza di colpa grave in quanto convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale?

sono-un-medico-generale-ex-dipendente-di-ospedale,-iniziando-l’attivita-come-medico-di-base,-posso-mantenere-la-polizza-di-colpa-grave-in-quanto-convenzionato-con-il-servizio-sanitario-nazionale?

Il medico di famiglia è, senza dubbio, un’enorme risorsa che il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione dei cittadini. Il medico di famiglia, però, non è un dipendente dell’ASL, ma un libero professionista che ha un contratto di lavoro continuo e coordinato con l’ASL di zona. Per essere tutelato da eventuali […]

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

sono-una-dottoressa-che-ha-appena-iniziato-la-scuola-di-specializzazione-in-pediatria,-la-polizza-della-struttura-e-sufficiente-a-coprire-la-responsabilita-civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione? I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla […]

Come può la struttura sanitaria liberarsi dalla propria responsabilità civile?

come-puo-la-struttura-sanitaria-liberarsi-dalla-propria-responsabilita-civile?

La struttura sanitaria, per liberarsi dalla propria responsabilità, dovrà dare la prova dell’esatto adempimento della prestazione da parte dell’esercente la professione sanitaria o che l’adempimento è stato inesatto ma non per ragioni imputabili all’esercente. L’articolo Come può la struttura sanitaria liberarsi dalla propria responsabilità civile? sembra essere il primo su Sanità […]