Caldo, una mappa degli interventi per proteggere i fragili a domicilio

caldo,-una-mappa-degli-interventi-per-proteggere-i-fragili-a-domicilio

Monitorare i pazienti fragili al proprio domicilio e tenere tutti i canali di comunicazione aperti con i cittadini, dai tradizionali numeri verdi ai social network, per prevenire scompensi cardiaci, respiratori o metabolici le cui complicanze potrebbero rendere necessario il ricovero in ospedale. Il telemonitoraggio e l’assistenza domiciliare fanno parte della strategia […]

Italiani più longevi e in salute, ma personale sanitario ridotto del 5,6%. I 30 anni delle aziende sanitarie pubbliche

italiani-piu-longevi-e-in-salute,-ma-personale-sanitario-ridotto-del-5,6%.-i-30-anni-delle-aziende-sanitarie-pubbliche

È cresciuta di quasi 4 anni l’aspettativa di vita raggiungendo gli 83,6 anni, tra le più alte al mondo, si è dimezzato il tasso di mortalità neonatale e sono migliorati tutti i principali indicatori relativi alle performance dell’assistenza ospedaliera. È il risultato che le aziende sanitarie e ospedaliere hanno conseguito dal […]