Nel 2022 il caldo ha ucciso oltre 70mila persone in Europa, più di quanto stimato prima

nel-2022-il-caldo-ha-ucciso-oltre-70mila-persone-in-europa,-piu-di-quanto-stimato-prima

Durante l’estate del 2022 la mortalità per caldo in Europa è stata piuttosto elevata, più di quanto precedentemente stimato. Uno studio condotto dall’Istituto di Barcellona per la salute globale, pubblicato su The Lancet Regional Health – Europe, ha concluso che, a causa delle temperature elevate, si sarebbero verificati oltre 70.000 decessi […]

«Colpi di calore, a rischio donne in gravidanza e menopausa». I consigli del ginecologo

«colpi-di-calore,-a-rischio-donne-in-gravidanza-e-menopausa».-i-consigli-del-ginecologo

«Donne in gravidanza e in menopausa attenzione ai colpi di calore in agguato». A mettere in guardia,  invitando a proteggersi in queste giornate roventi, è Claudio Giorlandino, ginecologo, direttore scientifico dell’Istituto di Ricerche Altamedica.  «Sappiamo che le donne in gravidanza, soprattutto negli ultimi mesi, soffrono particolarmente il caldo – spiega l’esperto […]

Caldo, una mappa degli interventi per proteggere i fragili a domicilio

caldo,-una-mappa-degli-interventi-per-proteggere-i-fragili-a-domicilio

Monitorare i pazienti fragili al proprio domicilio e tenere tutti i canali di comunicazione aperti con i cittadini, dai tradizionali numeri verdi ai social network, per prevenire scompensi cardiaci, respiratori o metabolici le cui complicanze potrebbero rendere necessario il ricovero in ospedale. Il telemonitoraggio e l’assistenza domiciliare fanno parte della strategia […]

Nel 2022 caldo e siccità record in Europa, salute a rischio per «stress termico»

nel-2022-caldo-e-siccita-record-in-europa,-salute-a-rischio-per-«stress-termico»

Caldo estremo e siccità da record. Il 2022 è stato davvero un anno difficile per l’Europa e per la salute dei suoi cittadini. A confermarlo sono i dati che arrivano dal satellite Copernicus, più precisamente dal Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus, componente del Programma spaziale dell’Ue, diffuso pochi giorni […]

In estate più malati che in inverno. Colpa del Covid o del caldo?

in-estate-piu-malati-che-in-inverno.-colpa-del-covid-o-del-caldo?

A leggere le molte lamentele condivise sui social si ha come l’impressione che in questa estate ci si è più ammalati che d’inverno. Nonostante il caldo, prima il raffreddore, poi l’influenza gastrointestinale, l’impetigine, la congiuntivite… Le vacanze di molti connazionali sono andate a monte a causa di questi fastidiosi contrattempi. Nel […]

Caldo record: a luglio +21% di decessi. Anziani categoria più a rischio, soprattutto se malati cronici

caldo-record:-a-luglio-+21%-di-decessi.-anziani-categoria-piu-a-rischio,-soprattutto-se-malati-cronici

Di caldo si muore e non è solo un modo di dire. Nel mese di luglio sono state 733 le vittime delle alte temperature: +21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati sono emersi dall’ultimo bollettino del sistema di sorveglianza della mortalità pubblicato dal Ministero della Salute nell’ambito del […]

Caldo choc, Indolfi (SIC): «Attenzione ai farmaci per cuore e ipertensione»

caldo-choc,-indolfi-(sic):-«attenzione-ai-farmaci-per-cuore-e-ipertensione»

In queste giornate di caldo anomalo, non basta seguire i normali suggerimenti di buon senso, ma bisogna avere una particolare attenzione per i più fragili, in particolare chi ha problemi di cuore, polmonari, renali, anziani e ipertesi. A sottolinearlo è Ciro Indolfi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia. Sono le giornate […]