Leucemia mielomonocitica cronica. Questo è il nome della malattia che ha colpito Silvio Berlusconi, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano. Si tratta della più frequente tra le sindromi mielodisplastico-mieloproliferative, caratterizzata dall’aumento di una specifica popolazione di globuli bianchi: i monociti. Questa patologia è eterogenea e compare solitamente in […]
Ritardi nell’applicazione della legge e differenze sostanziali tra le varie regioni, sono questi i limiti del provvedimento voluto dal Ministro Speranza sui test genomici gratuiti per le donne con tumore al seno che, a distanza di mesi dalla sua entrata in vigore – luglio 2021 – non riesce a decollare. Infatti, […]
Quale è l’efficacia delle terapie di prima linea nella cura del mesotelioma pleurico maligno? La grave forma tumorale maligna che colpisce la pleura (MPM), e che è correlata all’esposizione da amianto, prevede tre terapie di prima linea, messe a punto tra il 2003 e il 2021, sulla cui reale efficacia si […]
Sarebbe una variazione del numero di cromosomi presenti nei tumori, chiamata “aneuploidia”, alla base del meccanismo con cui la cellula tumorale riesce a costruire una barriera che blocca l’azione dei farmaci anticancro, rendendoli inefficaci. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori coordinati dal professor Stefano Santaguida, Group Leader […]




