In vista della scadenza dell’obbligo di indossare la mascherina negli ospedali e in tutte le strutture sanitarie in Italia, dal Regno Unito arriva una nuova ricerca che prova a rispondere ai timori di molti legati alla fine di una delle ultime misure anti-Covid rimaste. Lo studio del St George’s Hospital di […]
Alla vigilia della scadenza dell’obbligo delle mascherine anche sui trasporti, i nuovi dati del monitoraggio settimanale, curato dalla Cabina di regia del Ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità, indicano un improvviso aumento dei contagi: nei sette giorni tra il 23 e il 29 settembre i casi di positività sono […]
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva, nella settimana 6-12 luglio, un ulteriore aumento dei nuovi casi (728.549) in tutte le regioni ad eccezione della Lombardia. Ancora in crescita gli indicatori ospedalieri e i decessi (692). Ferme le percentuali di chi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (88,1% della platea) e […]
«In tutta Italia abbiamo i pronto soccorso che esplodono a causa del Covid. Rispetto alla stessa settimana di luglio dello scorso anno abbiamo 100 volte in più di contagi e ricoveri 4 volte superiori». Le parole di Enrico Coscioni, presidente Agenas, ben dettagliano l’attuale situazione pandemica in Italia. Inoltre, dalle stime, […]
Un aumento improvviso e repentino dei nuovi casi (255.442, +58,9%) in tutte le regioni italiane. Un numero di positivi (circa 600 mila) largamente sottostimato perché le persone ormai usano i tamponi fai-da-te con dichiarazioni solo parziali degli esiti positivi. È l’effetto della diffusione delle varianti di Sars-CoV-2 BA.4 e BA.5 con […]
«La circolazione dell’infezione sta aumentando in termini di esiti positivi ai test molecolari, stanno incrementando però anche i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari. Ci troviamo in una fase di crescita accelerata, ma è presto per prevedere quando avverrà il picco». Per Giovanni Sebastiani, matematico presso l’Istituto per le […]
Il monitoraggio della fondazione Gimbe rileva nella settimana 16-22 marzo 2022 un ulteriore aumento di nuovi casi (502.773 vs 379.792) e una lieve diminuzione dei decessi (924 vs 976). In aumento anche i casi attualmente positivi (1.200.607 vs 1.036.124), le persone in isolamento domiciliare (1.191.183 vs 1.027.149), i ricoveri con sintomi […]
La quarta ondata di Covid-19 agita l’Europa. Nelle ultime settimane, in molti paesi si registra la pressione sugli ospedali e un rapido e generalizzato aumento di nuovi casi e decessi. Molti governi europei valutano nuove restrizioni per contenere la diffusione del virus e l’introduzione del Green passo obbligatorio. L’ipotesi lockdown va […]
L’incremento dei contagi – complice la variante Delta – e le varie ipotesi sui cambiamenti dei parametri per definire i colori delle Regioni. Ma anche la possibile estensione del Green Pass ai ristoranti al chiuso e ai mezzi pubblici e l’avanzamento della campagna di vaccinazione. Giuseppe Ippolito, direttore Scientifico dell’INMI Spallanzani, […]
Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 7-13 luglio 2021 un incremento del 61,4% di nuovi casi (8.989 vs 5.571; si confermano invece in calo i decessi (104 vs 162) i casi attualmente positivi (40.649 vs 42.579), le persone in isolamento domiciliare (39.364 vs 41.121), i ricoveri con sintomi (1.128 […]










