Tumore al seno metastatico, FDA designa l’anticorpo monoclonale trastuzumab deruxtecan come ‘Breakthrough Therapy’

tumore-al-seno-metastatico,-fda-designa-l’anticorpo-monoclonale-trastuzumab-deruxtecan-come-‘breakthrough-therapy’

Trastuzumab deruxtecan, anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, è stato designato Breakthrough Therapy (BTD) negli Stati Uniti per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2 (HER2 low), ovvero con IHC 1+ o IHC 2+/ISH-negativo, precedentemente trattate con una terapia […]

Tumore al polmone, inizia la sperimentazione di trastuzumab deruxtecan

tumore-al-polmone,-inizia-la-sperimentazione-di-trastuzumab-deruxtecan

Con la somministrazione al primo paziente, Daiichi Sankyo annuncia l’inizio dello  studio globale di fase 3 DESTINY-Lung04, il trial che valuta l’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato ENHERTU (trastuzumab deruxtecan), come trattamento di prima linea dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non resecabile, localmente avanzato […]

Congresso ESC 2021, Daiichi Sankyo presenta i risultati di due studi su ipercolesterolemia e fibrillazione atriale

congresso-esc-2021,-daiichi-sankyo-presenta-i-risultati-di-due-studi-su-ipercolesterolemia-e-fibrillazione-atriale

Annunciati oggi da Daiichi Sankyo, durante il Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) 2021, i dati iniziali di “Santorini”. Si tratta del primo studio osservazionale europeo che ha lo scopo di valutare la gestione dei pazienti cardiovascolari ad alto e altissimo rischio che richiedono una terapia ipolipemizzante (LLT), dopo la […]

Carcinoma Gastrico, per trastuzumab deruxtecan inizia lo studio di fase 3 DESTINY-Gastric04

carcinoma-gastrico,-per-trastuzumab-deruxtecan-inizia-lo-studio-di-fase-3-destiny-gastric04

Inizia oggi, con la somministrazione della terapia al primo paziente, DESTINY-Gastric04, uno studio globale di fase 3 che valuta la sicurezza e l’efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto alla terapia costituita dall’associazione ramucirumab/paclitaxel in pazienti affetti da adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea HER2-positivo metastatico e/o non resecabile, che è progredito […]