Volontariato, partecipazione sociale, cura della famiglia, cultura, viaggi: i senior di oggi sono sempre più attivi. Frequentano i social network, comunicano con i nipoti in video conferenza, con gli amici, si conoscono, s’innamorano e si sposano anche in terza età. La spesa degli over 65 in Italia è stimata in 200 […]
Quattro su dieci non assumono con regolarità i farmaci prescritti, e uno su tre ammette di dimenticarne spesso l’assunzione. Anche per questo molti di loro (il 49,8%) ritengono che sarebbe utile l’aiuto di uno strumento o di una persona che ricordi loro di assumere le terapie. È questo lo spaccato del […]
Per rispondere a una domanda che circola con insistenza da un po’ di tempo, occorre ribadire che i numeri del Covid in Italia non sono gonfiati e non hanno a che vedere con i metodi di conteggio, ma semmai con altri fattori che riguardano la salute complessiva del nostro Paese. Con […]
«Finalmente alcuni importanti farmaci per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 (inibitori del SGLT2, agonisti recettoriali del GLP1 e inibitori del DPP4) potranno essere prescritti direttamente dai medici di MMG, oltre che da tutti gli specialisti del SSN. È una notizia importante che faciliterà la vita di molti pazienti, […]
L’Italia, dall’inizio della pandemia, è tra i paesi europei con il più alto numero di morti tra gli anziani. I vaccini li hanno, in parte, messi al riparo. E anche se oggi il Covid non è più la malattia degli anziani, gli over 60 costituiscono la fascia d’età più a rischio […]
«Ringraziamo il Governo per aver accolto la richiesta di Senior Italia FederAnziani di rendere obbligatorio il Green Pass per badanti, colf, assistenti familiari – dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani, Roberto Messina – . Grazie al provvedimento appena approvato sull’obbligatorietà del Green Pass, finalmente dal 15 ottobre si estendono, anche a […]
Gli anziani chiedono l’obbligatorietà della vaccinazione per i collaboratori domestici, badanti e colf. È quanto emerge dall’indagine condotta da Senior Italia FederAnziani su un campione di 464 over 60, destinata a scattare una fotografia dell’attuale percezione della pandemia e della campagna vaccinale nella popolazione ultrasessantenne. Quel che emerge, inoltre, è che […]







