Continua la riduzione dei ricoveri legati al Covid ma ora a preoccupare è l’andamento dell’influenza stagionale. Si registra solo un lieve aumento nelle terapie intensive che passano dal 3,2% al 6%, valore che in termini assoluti però resta basso e si traduce in poche unità per ogni struttura. Mentre è stabile […]
Monitorare i pazienti fragili al proprio domicilio e tenere tutti i canali di comunicazione aperti con i cittadini, dai tradizionali numeri verdi ai social network, per prevenire scompensi cardiaci, respiratori o metabolici le cui complicanze potrebbero rendere necessario il ricovero in ospedale. Il telemonitoraggio e l’assistenza domiciliare fanno parte della strategia […]
La sanità italiana come un cantiere aperto. Dopo aver ottenuto ingentissime risorse da investire grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ora arriva la parte difficile: «Portare avanti i progetti attraverso la possibilità di acquistare tecnologia, riorganizzare i processi e trovare nuove competenze che possano far sì che il sistema […]
Stabile il quadro dei ricoverati Covid. Nella rilevazione effettuata il 20 settembre tra gli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso, infatti, si registra un minimo calo dei pazienti (-3,3%) ma si tratta di un dato ridotto rispetto alle percentuali registrate nelle scorse settimane. A diminuire nell’ultima settimana sono stati soprattutto i […]
Prosegue ancora la discesa dei ricoveri Covid. In una settimana il numero dei pazienti ospedalizzati si è ridotto ulteriormente del 23,1% raggiungendo il calo più alto registrato nelle ultime settimane. Si tratta, infatti, della sesta rilevazione consecutiva con il segno meno: in corsia i ricoverati continuano a diminuire da inizio agosto. […]
Cambia segno la curva dei ricoveri Covid. Dopo l’ultimo mese in salita, la percentuale di occupazione da parte dei pazienti Covid nei reparti di area medica segna una lieve diminuzione, pari a -2%, mentre resta stabile il dato delle terapie intensive. Nella rilevazione del 19 luglio la percentuale era cresciuta del […]
È cresciuta di quasi 4 anni l’aspettativa di vita raggiungendo gli 83,6 anni, tra le più alte al mondo, si è dimezzato il tasso di mortalità neonatale e sono migliorati tutti i principali indicatori relativi alle performance dell’assistenza ospedaliera. È il risultato che le aziende sanitarie e ospedaliere hanno conseguito dal […]
La riduzione dei ricoveri Covid negli ospedali continua ma rallenta. Il numero dei pazienti registrati negli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso diminuisce del 3,9%. È quanto emerge dalla rilevazione settimanale effettuata in data 14 giugno. La fotografia scattata dall’ultimo report evidenzia un calo più limitato rispetto alle settimane precedenti […]
Continua a scendere la curva dei ricoveri Covid negli ospedali. Il trend di calo sembra essersi ormai consolidato da oltre un mese. Per la quinta settimana consecutiva, infatti, diminuisce il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, del 16,3%. È quanto emerge dal report degli […]
Dalla nomina dell’energy manager all’implementazione degli impianti di cogenerazione, dal monitoraggio costante delle temperature dei locali ad uso sanitario alla promozione del coinvolgimento diretto dei dipendenti nell’adozione di comportamenti responsabili, come lo spegnimento delle apparecchiature al termine dell’utilizzo o l’attivazione di funzioni di risparmio energetico in fase di standby. Fiaso ha […]