Piena riconferma per il Segretario Generale Silvestro Scotti e il suo Esecutivo Nazionale, con l’ingresso nella squadra della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale di una donna sotto i quarant’anni come prevedeva lo statuto nella modifica voluta nel corso del mandato dall’Esecutivo uscente. È con questo risultato che si è concluso […]
Approvato l’accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione «un momento storico». Con la deliberazione di ieri, infatti, il Cda Inps «ha suggellato la definitiva approvazione dell’accordo». Finalmente, dice Petrone, «è […]
Le organizzazioni sindacali, SMI e SIMET hanno indetto lo sciopero per tutti i medici territoriali dell’area convenzionata il prossimo 2 marzo sotto al Ministero della Salute. La posizione di Silvestro Scotti è molto netta: la Fimmg è fortemente contraria, in questo momento, a “scioperi spot”. La Federazione Italiana Medici di Medicina […]
Il Sindacato Medici Italiani (Smi) ritiene insufficiente l’importo stanziato dal Governo per le famiglie dei medici deceduti causa Covid. «Il fondo, di 15 milioni di euro, destinato come risarcimento alle famiglie dei circa 400 sanitari e medici scomparsi nel corso della pandemia, quando sarà approvato, risulterà essere insufficiente e non risponderà […]
Federfarma nazionale ha fatto una «segnalazione all’Agenzia Italiana del Farmaco per evidenziare la carenza di Azitromicina e per capire quali sono le possibili soluzioni da prospettare alla cittadinanza». È quanto afferma il segretario nazionale di Federfarma, Roberto Tobia, a Sanità Informazione in relazione alla carenza generalizzata del farmaco Zitromax e dei […]
Il Governo sarebbe intenzionato a chiudere le USCA entro la fine dell’anno. Questa la notizia trapelata in questi giorni che ha suscitato il malcontento di politici, istituzioni e professionisti della salute. Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, nate con il decreto-legge n. 14 del 9 marzo 2020, sono infatti ancora oggi […]
Prossimità, domiciliarità, fiducia. Parole che ripete più volte Erika Schembri, neo-eletta segretaria nazionale di Fimmg Formazione, sia dal palco della sessione istituzionale del Congresso della Fimmg che ai nostri microfoni. Questi i cardini intorno ai quali dovrà continuare a svilupparsi la Medicina Generale del futuro che si sta progettando in questi […]
«Se i medici di Medicina Generale diventassero dipendenti io, Silvestro Scotti, smetterò di fare il medico. L’autonomia professionale non può coincidere con un ruolo subordinato». Così, senza giri di parole, il segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale, in questi giorni riunita in Congresso a Villasimius, in Sardegna, dice […]
«Sull’invalidità civile ci sono ritardi allarmanti a discapito delle fasce più deboli della popolazione. Condividiamo le preoccupazioni recentemente evidenziate dall’onorevole Fabiola Bologna, Segretario Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, in una Sua recente interrogazione». Lo denunciano in una nota congiunta FIMMG INPS e Cittadinanzattiva. Mori (Cittadinanzattiva): «Continuiamo a ricevere segnalazioni di ritardi» «Ad ormai […]
Sono sempre più insistenti quelle voci che vorrebbero in Lombardia l’interessamento a proposte di «politici di spicco», per trasformare i medici di famiglia, oggi legati come tutti i colleghi al Servizio sanitario da una convenzione, in dipendenti. Definita “una follia” secondo la Federazione dei medici di medicina generale lombarda. «Chiunque conosca […]









