Giornata vittime Covid, Fnopi: «D’accordo con Schillaci, ora la priorità è investire sul capitale umano»

giornata-vittime-covid,-fnopi:-«d’accordo-con-schillaci,-ora-la-priorita-e-investire-sul-capitale-umano»

Nella Giornata nazionale per le vittime del Covid il pensiero degli infermieri va agli oltre 187mila morti in Italia. La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche ricorda, in questa occasione, anche i 90 colleghi che hanno dato la vita sul luogo di lavoro ed esprime solidarietà ai numerosi contagiati: oltre […]

Ambrogino d’oro 2022 a Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica

ambrogino-d’oro-2022-a-marisa-cantarelli,-prima-teorica-italiana-dell’assistenza-infermieristica

Ambrogino d’oro a Marisa Cantarelli, 92 anni, considerata la prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica e personalità di spicco all’interno del mondo accademico infermieristico. La medaglia d’oro sarà consegnata dal Comune di Milano il prossimo 7 dicembre, festa di Sant’Ambrogio e rappresenta la massima onorificenza cittadina che la commissione per le Civiche Benemerenze ha assegnato […]

Gli infermieri sono “Ovunque per il bene di tutti”. Il docufilm Fnopi che premia le eccellenze della professione

gli-infermieri-sono-“ovunque-per-il-bene-di-tutti”.-il-docufilm-fnopi-che-premia-le-eccellenze-della-professione

Al termine dell’ondata più dura della pandemia, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) pianifica per la prima volta nella sua storia un congresso nazionale itinerante. “Ovunque per il bene di tutti” è un percorso sul territorio per raccontare e premiare alcune eccellenze della professione infermieristica. In esclusiva su […]

ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»

ecm,-ultimi-due-mesi-per-mettersi-in-regola.-anelli:-«assicurazione-a-rischio»

La scadenza del triennio formativo ECM si avvicina sempre di più. Mancano infatti poco più di due mesi per accumulare i crediti formativi necessari per completare il proprio fabbisogno ed evitare di incappare in sanzioni e importanti problematiche relative all’aspetto assicurativo. Da qui l’invito dei principali esponenti del mondo sanitario a […]

Infermieri, primo rapporto sulle violenze: 125mila casi sommersi in un anno, 75% contro donne

infermieri,-primo-rapporto-sulle-violenze:-125mila-casi-sommersi-in-un-anno,-75%-contro-donne

Il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusa ad aprile 2021 e svolta […]

Stati Generali FNOPI: in 3 giorni oltre mille infermieri attivi per ridisegnare il proprio futuro

stati-generali-fnopi:-in-3-giorni-oltre-mille-infermieri-attivi-per-ridisegnare-il-proprio-futuro

Verba volant, scripta manent. Così, per evitare che le idee, soprattutto le migliori, possano “volare” via, essere dimenticate un attimo dopo essere state pronunciate, la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di mettere nero su bianco quelle avanzate dai suoi iscritti per ridisegnare il futuro di questa professione sanitaria. Ogni […]

Ecco perché (quasi) nessuno vuole fare l’infermiere. L’allarme di Mangiacavalli (FNOPI)

ecco-perche-(quasi)-nessuno-vuole-fare-l’infermiere.-l’allarme-di-mangiacavalli-(fnopi)

Indennità di specificità per la professione infermieristica, formazione specialistica, soluzioni strutturate e nessuna scorciatoia per sopperire alla carenza di organico, più professori infermieri per formare nuove leve, via da subito vincolo di esclusività e incompatibilità del cumulo di impieghi. Gli infermieri italiani avrebbero voluto inaugurare il nuovo anno tagliando almeno uno […]