Nella Giornata nazionale per le vittime del Covid il pensiero degli infermieri va agli oltre 187mila morti in Italia. La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche ricorda, in questa occasione, anche i 90 colleghi che hanno dato la vita sul luogo di lavoro ed esprime solidarietà ai numerosi contagiati: oltre […]
Ambrogino d’oro a Marisa Cantarelli, 92 anni, considerata la prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica e personalità di spicco all’interno del mondo accademico infermieristico. La medaglia d’oro sarà consegnata dal Comune di Milano il prossimo 7 dicembre, festa di Sant’Ambrogio e rappresenta la massima onorificenza cittadina che la commissione per le Civiche Benemerenze ha assegnato […]
Al termine dell’ondata più dura della pandemia, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) pianifica per la prima volta nella sua storia un congresso nazionale itinerante. “Ovunque per il bene di tutti” è un percorso sul territorio per raccontare e premiare alcune eccellenze della professione infermieristica. In esclusiva su […]
La scadenza del triennio formativo ECM si avvicina sempre di più. Mancano infatti poco più di due mesi per accumulare i crediti formativi necessari per completare il proprio fabbisogno ed evitare di incappare in sanzioni e importanti problematiche relative all’aspetto assicurativo. Da qui l’invito dei principali esponenti del mondo sanitario a […]
Sono tra coloro che hanno pagato il prezzo più alto a causa del Covid, nonché figure centrali per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr. Eppure nel nostro paese sono ancora troppo pochi. Oggi in Italia mancano circa 70mila infermieri, il 45% al Nord, il 20% al Centro e il 35% al […]
Il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusa ad aprile 2021 e svolta […]
Peggiora la già grave emorragia di infermieri in Italia. Negli ultimi anni in migliaia hanno lasciato il nostro paese per raggiungere mete in cui la professione è ben retribuita e in cui ci sono maggiori possibilità di carriera. Tra le mete più ambite, specialmente tra gli infermieri in Lombardia, c’è la […]
Verba volant, scripta manent. Così, per evitare che le idee, soprattutto le migliori, possano “volare” via, essere dimenticate un attimo dopo essere state pronunciate, la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di mettere nero su bianco quelle avanzate dai suoi iscritti per ridisegnare il futuro di questa professione sanitaria. Ogni […]
Indennità di specificità per la professione infermieristica, formazione specialistica, soluzioni strutturate e nessuna scorciatoia per sopperire alla carenza di organico, più professori infermieri per formare nuove leve, via da subito vincolo di esclusività e incompatibilità del cumulo di impieghi. Gli infermieri italiani avrebbero voluto inaugurare il nuovo anno tagliando almeno uno […]
«Se è vero che “peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”, allora è arrivato il momento che alle parole seguano i fatti». È così, ricordando le parole pronunciate da Papa Francesco in una Piazza San Pietro deserta, in uno dei momenti più critici della pandemia, che la FNOPI, […]