Mentre si animava il dibattito sulla reale necessità di accelerare le terze dosi e di vaccinare i bambini nella fascia 5-11 anni, il paventato arrivo di una nuova variante si è concretizzato con la fulminea entrata in scena della variante Omicron, scoperta per la prima volta dall’efficiente sistema di tracciamento/sequenziamento sud […]
Ad oggi 46 milioni di italiani sono vaccinati, e considerando chi ha contratto la malattia e chi ha ricevuto almeno una dose, si ritiene che oltre l’80% degli italiani sia in qualche modo protetto dalla malattia. Perché dunque i contagi sono in crescita? Diversi fattori concorrono ad accelerare la circolazione del […]
Il Green Pass nasce dall’idea di avere uno strumento comune per consentire la riapertura delle frontiere di una Europa che era abituata a circolare liberamente e che ha gran desiderio di riprendere a farlo. L’idea di abbinare al passaporto una certificazione sanitaria non è nuova e per malattie quali la febbre […]
Un concetto su cui ci siamo già soffermati è la necessità di abbinare interventi farmacologici ad interventi di sanità publica non-farmacologici. Gli interventi non-farmacologici presuppongono ovviamente una visione a medio-lungo termine, interventi strutturali ed una scelta di priorità delle attività da proteggere. La scuola, in qualsiasi contesto sociale e politico, è […]




