In Italia ci sono 102 centri che si occupano di dipendenza da Internet, il 65% dei quali si trovano al Nord. Questo è quanto si evince dalla prima mappa geolocalizzata interattiva, aggiornata dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss, conta 3.667 utenti presi in carico […]
Alla vigilia della scadenza dell’obbligo delle mascherine anche sui trasporti, i nuovi dati del monitoraggio settimanale, curato dalla Cabina di regia del Ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità, indicano un improvviso aumento dei contagi: nei sette giorni tra il 23 e il 29 settembre i casi di positività sono […]
Il numero delle persone con un’infezione sessualmente trasmessa (IST) è in calo. A dare la buona notizia è il Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) che nel suo ultimo report annuale ha evidenziato come, per la prima volta dal 2004, questi dati siano contrassegnati dal segno “meno”. In […]
Occhiali, stampelle, protesi acustiche, portapillole… Nel nostro paese 1 italiano su 2 fa uso di ausili nella vita di tutti i giorni. Al primo posto, nella graduatoria dei 20 ausili più adoperati, quelli per la vista (usati dal 47% del totale del campione e dal 92% degli utenti), poi gli ausili […]
Dall’ultima rilevazione nazionale della Cabina di Regia per Covid-19 risulta che l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici nel periodo 6 – 19 aprile 2022 è stato pari a 0,93 (range 0,90 – 1,04), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. L’indice di trasmissibilità RT basato sui casi con ricovero ospedaliero resta al […]
Continua a migliorare il quadro della pandemia nel nostro paese. I dati del consueto report dell’Istituto Superiore di Sanità, che fa riferimento al periodo tra il 2 al 15 febbraio 2022, sono piuttosto confortanti. L’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,73 (con un range 0,68-0,82). Il dato […]
Ancora in diminuzione l’incidenza dei casi di Covid-19 e l’indice di trasmissibilità Rt in Italia. Secondo i dati del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute, l’incidenza settimanale a livello nazionale scende a 672 ogni 100.000 abitanti (11/02/2022 -17/02/2021) contro 962 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente (04/02/2022 -10/02/2021). Nel periodo 26 gennaio […]
Affanno, affaticamento, dispnea. E ancora cefalea, perdita di gusto e olfatto, disturbi d’ansia e del sonno. È il Long Covid, sindrome peculiare ed esclusiva del Covid-19, l’eredità dell’infezione da Sars CoV-2. Una serie di sintomi e sequele (fisiche, cognitive e neurologiche) che continuano – o emergono – dopo la fase acuta […]
Anche l’Italia è ormai dominata dalla variante Omicron. I dati ufficiali dell’Istituto Superiore di Sanità con la Fondazione Bruno Kessler mostrano come lo scorso 17 gennaio, la variante scoperta in Sudafrica fosse prevalente al 95,8%, con una variabilità regionale tra l’83,3% e il 100%. La Delta era invece al 4,2%, ormai […]
L’età media dei deceduti e positivi al Sars-CoV-2 in Italia è di 80 anni, la maggior parte è stata ricoverata in ospedale ma non in terapia intensiva e i deceduti vaccinati hanno un’età media più alta e più patologie preesistenti rispetto a quelli non vaccinati. Sono alcuni dei dati emersi dall’aggiornamento […]










