Maga Circe, una donna seducente capace di tremende magie o Penelope, una signora bella e fedele, in grado di aspettare l’uomo che ama senza mai dubitare del suo amore: qual è lo stereotipo più adatto alle relazioni contemporanee, che nascono, crescono e, non di rado, finiscono prima nel mondo virtuale che […]
Sono sei le varianti del Sars-CoV-2 attualmente sotto osservazione. Rappresentano il 74,4% dei casi nel mondo nella settimana dal 12 al 18 dicembre e hanno sostituito i precedenti lignaggi discendenti Ba.5. A fare il punto è l’Organizzazione mondiale della sanità, nell’aggiornamento epidemiologico settimanale. Sulla base delle evidenze attuali, sottolinea l’Oms, «non […]
Il 2022 è stato un anno molto intenso per la scienza. Con l’allentamento della lotta alla pandemia, dovuto a un generale miglioramento delle condizioni globali, la scienza è tornata a spaziare su tutti i campi di interesse. Concentrando i propri sforzi sulla crisi climatica e sulla lotta alle nuove malattie. Non […]
Ieri, ancor prima che l’alba sorgesse, intorno alle 4.30, la nave Life Support di Emergency ha cambiato il destino di altre 72 persone che si trovavano in acque internazionali, nella zona maltese-tunisina. Ventiquattro ore prima aveva tratto in salvo altri 70 naufraghi, soccorsi in zona libica. L’itinerario della Life Support La […]
Un recente studio della rivista Viruses analizza il virus Kiwira, che appartiene alla famiglia Hantaviridae, inclusa la sua scoperta, il posizionamento filogenetico e la distribuzione tissutale dell’acido ribonucleico virale (RNA). Cosa sono gli hantavirus? Gli hantavirus appartenenti alla famiglia Hantaviridae hanno genomi di RNA trisegmentati. Il segmento genomico piccolo (S) codifica per la proteina nucleocapside (N), […]
Il virus dell’AIDS è stato riconosciuto ufficialmente per la prima volta il 5 giugno 1981, quando i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie di Atlanta (CDC) registrarono dei casi sospetti di polmonite da Pneumocystis carinii in cinque uomini omosessuali a Los Angeles. Inizialmente il CDC non aveva dato […]
Una nuova, pericolosissima tendenza arriva dall’Australia: alcuni giovani internauti spiegano, attraverso video condivisi sul social network TikTok, come utilizzano l’Ozempic, un farmaco progettato per regolare il livello di zucchero nel sangue delle persone con diabete di tipo 2, anche se non soffrono di questa malattia cronica. Perché lo fanno? Per dimagrire. […]
Si pensava che fosse stato debellato quasi 30 anni fa ma il colera sta tornando in Libano. Mentre un tempo l’epidemia era concentrata nei campi profughi siriani nel nord del Paese ora la malattia mortale si è diffusa. Le Organizzazioni Non-Governative stanno lanciando l’allarme e stanno lottando per contenere la diffusione mentre il Paese è ancora […]
L’intelligenza artificiale conquista l’Healthcare, in particolare nel settore farmacologico dove i capitali privati investiti superano i 14 miliardi di dollari, anche se non in tutti i paesi occidentali esiste una applicazione uniforme. Andando ad analizzare i singoli dati, infatti, emerge che tra Europa, Stati Uniti e Cina esiste un gap nell’impiego […]
La malaria rimane una delle malattie parassitarie più devastanti che colpiscono gli esseri umani. Nel 2020 si sono registrati circa 241 milioni di casi e 672.000 decessi. Si tratta, secondo il Rapporto mondiale sulla malaria 2021 dell’OMS, di un forte aumento rispetto al 2019. Uno dei motivi per cui è così persistente è che il […]