A 50 giorni dall’istituzione della professione il ROI lancia campagna “L’osteopatia è per tutti”

a-50-giorni-dall’istituzione-della-professione-il-roi-lancia-campagna-“l’osteopatia-e-per-tutti”

Spiegare che l’osteopatia è una professione sanitaria attenta alle persone e al servizio della salute dei cittadini di ogni età, alla vigilia del suo pieno riconoscimento. È l’obiettivo di “L’osteopatia è per tutti”, la campagna video del ROI – Registro Osteopati d’Italia, la più rappresentativa associazione di categoria in Italia. La campagna è stata lanciata […]

Osteopatia, con il Progetto Cronos dal 17 al 23 aprile prime valutazioni di lombalgia gratuite in tutta Italia

osteopatia,-con-il-progetto-cronos-dal-17-al-23-aprile-prime-valutazioni-di-lombalgia-gratuite-in-tutta-italia

Dal 17 al 23 aprile, in occasione della Settimana Internazionale dell’Osteopatia, oltre 400 osteopati del ROI-Registro degli Osteopati d’Italia aderenti al progetto CronOs, Cronicità e Osteopatia offriranno in tutta Italia una prima valutazione gratuita a tutti i pazienti che soffrono di lombalgia cronica. Giunto alla terza edizione, CronOs ha l’obiettivo di […]

Milleproroghe, gli Osteopati lanciano il countdown verso i decreti attuativi del percorso formativo

milleproroghe,-gli-osteopati-lanciano-il-countdown-verso-i-decreti-attuativi-del-percorso-formativo

«Entro sei mesi sono definiti l’ordinamento didattico della formazione universitaria in osteopatia e gli eventuali percorsi formativi integrativi». Così recita l’articolo 7 della legge 3/2018, che ha individuato l’osteopatia come professione sanitaria. Da allora invece dei sei mesi previsti sono passati quasi sei anni. Il Decreto “Milleproroghe”, approvato nello scorso mese di febbraio, […]

Osteopatia pediatrica. Petracca (ROI): «In uno studio gli effetti dei trattamenti per la plagiocefalia»

osteopatia-pediatrica.-petracca-(roi):-«in-uno-studio-gli-effetti-dei-trattamenti-per-la-plagiocefalia»

La testa del neonato può apparire deforme, asimmetrica. Queste anormalità del cranio vengono definite plagiocefalia, dimorfismi le cui cause, e le terapie conseguenti, possono variare da bambino a bambino. «La plagiocefalia posizionale è generalmente curabile attraverso un intervento dell’osteopata pediatrico», spiega Marco Petracca, osteopata in ambito pediatrico presso l’UOC di Neonatologia […]

Esercitare l’osteopatia: serve la laurea?

esercitare-l’osteopatia:-serve-la-laurea?

L’osteopatia è una disciplina sanitaria, riconosciuta come tale dalla Legge 3/2018. In particolare, l’Art.7 individua espressamente l’osteopata – assieme al chiropratico – come nuova professione di area sanitaria. Tale articolo prevede inoltre l’istituzione di un percorso di formazione universitario adeguato per praticare l’osteopatia. Cosa fa l’osteopata L’osteopata è un terapeuta che […]