La pandemia non ha avuto solo un impatto profondo sulla salute mentale di ampie fasce della popolazione, ma il disagio psicologico diffuso che ha causato ha aumentato i disturbi della capacità visiva. In vista della Giornata mondiale della vista, che si celebra il prossimo 12 ottobre, uno studio dell’Ospedale San Giuseppe […]
L’efficacia del vaccino anti-Covid potrebbe esser stata sottovalutata. A fare luce su una nuova «falla» è stato uno studio condotto da un team di scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell’Università di Salerno. I risultati, pubblicati sulla rivista Plos One, hanno dimostrato che condurre test clinici di fase III […]
Un sottotipo del virus dell’influenza aviaria, endemico negli allevamenti di pollame in Cina, sta subendo cambiamenti mutazionali che potrebbero aumentare il rischio di trasmissione della malattia agli esseri umani. E’ l’avvertimento lanciato da un gruppo di ricercatori cinesi e britannici in uno studio pubblicato sulla rivista Cell. I risultati, oltre a […]
Anche se l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, dove si prevede che la nuova ondata di Covid-19 in corso raggiunga un picco da circa 65 milioni di casi a settimana a […]
L’emergenza Covid, i lockdown e la Dad al posto delle lezioni in classe hanno «drasticamente aumentato l’esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno». È quanto ha rilevato uno studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti e coordinato dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù […]
Il Comitato tecnico dell’Oms, ha detto il direttore generale Tedros Ghrebreyesus, «ha raccomandato la fine dello stato di emergenza ed io ho accettato l’indicazione». Lo stato di emergenza sanitaria internazionale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020. Ad aprile 2,8 mln casi (-17%) e 17mila morti (-30%) nel mondo Nel periodo […]
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto notevole sull’assistenza sanitaria: nel 2020 si sono registrati 1 milione e 700 mila ricoveri in meno rispetto al 2019. I ricoveri urgenti hanno registrato un consistente calo pari a un -13%, ma i più penalizzati sono stati i ricoveri programmati (differibili) scesi addirittura […]
La primavera e l’estate 2022 saranno ricordate, tra le altre cose, anche per la crisi sempre più grave che stanno vivendo i Pronto soccorso e in generale la medicina di emergenza-urgenza. Negli ultimi mesi si sono ripetuti casi di ospedali non più in grado di accogliere pazienti, come al Cardarelli di […]
«Con 16 milioni di contagi e oltre 160 mila decessi, tra marzo 2020 e aprile 2022, associati alla diagnosi di infezione da Sars-CoV-2, l’Italia è stata, insieme alla Spagna, fra i paesi europei più colpiti dalla pandemia, soprattutto nella prima fase». Ad affermarlo è il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, in occasione della presentazione […]
Ricostruire il patto che ha portato alla nascita del governo di unità nazionale con “coraggio, altruismo e credibilità”. Lo ha chiesto il presidente del Consiglio Mario Draghi parlando in Senato nell’attesa verifica parlamentare provocata dallo strappo del MoVimento 5 stelle sul Decreto Aiuti. Il ringraziamento agli «eroi della pandemia» Un discorso […]










