Rientro a scuola: dai pediatri consigli per ritornare sereni tra i banchi

rientro-a-scuola:-dai-pediatri-consigli-per-ritornare-sereni-tra-i-banchi

Mai saltare la colazione ed evitare l’uso dello smartphone prima di andare a dormire. Sono due dei principali consigli diffusi dai pediatri della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), rivolti agli oltre 8 milioni di bambini e ragazzi che tra meno di una settimana ritorneranno a scuola. Al centro dell’attenzione degli esperti, […]

Streptococco, test rapidi e antibiotici: ecco la guida dei pediatri SIP

streptococco,-test-rapidi-e-antibiotici:-ecco-la-guida-dei-pediatri-sip

All’aumento dei casi di Streptococco e all’attuale carenza di antibiotici in Italia la Società italiana di pediatria (SIP) ha risposto con una guida semplice e pratica per affrontare il batterio. Messa a punto dal Tavolo Tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della SIP, guidato da Susanna Esposito, ha l’obiettivo di favorire una maggiore […]

“Sciroppo di Teatro”: il nuovo toccasana per bambini prescritto da pediatri e farmacisti

“sciroppo-di-teatro”:-il-nuovo-toccasana-per-bambini-prescritto-da-pediatri-e-farmacisti

«In soggetti predisposti può produrre attacchi di riso incontrollato. Generalmente, appena inizia la somministrazione, gli occhi e la bocca tendono a spalancarsi in un moto di meraviglia. A distanza di giorni, soprattutto nei soggetti più giovani, si possono riscontrare fenomeni di imitazione di ciò che è stato visto o sentito durante […]

L’appello SIP a vaccinare i più piccoli: 400 ospedalizzazioni tra 5 e 11 anni nell’ultima settimana

l’appello-sip-a-vaccinare-i-piu-piccoli:-400-ospedalizzazioni-tra-5-e-11-anni-nell’ultima-settimana

Negli ultimi sette giorni, sono state 400 le ospedalizzazioni causa Covid nei bambini tra 5 e 11 anni. A rilevarlo è un’elaborazione della Società Italiana di Pediatra su dati dell’Istituto Superiore di Sanità, sottolineando l’importanza della vaccinazione per proteggere i più piccoli anche dal rischio di ricoveri. «La crescita del tasso […]

L’appello dei pediatri: «Vaccino anti-Covid sia reso obbligatorio per gli studenti»

l’appello-dei-pediatri:-«vaccino-anti-covid-sia-reso-obbligatorio-per-gli-studenti»

«Io renderei obbligatorio il vaccino anti Covid-19 per tutti gli adolescenti e quanto prima pure per i bambini under 12, quando sarà disponibile il vaccino anche per loro, perché è l’unico vero strumento di prevenzione primaria contro questo virus». Una posizione netta quella di Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana […]

Tra 12 e 17 anni vaccinazioni sotto la media. L’appello dei pediatri: «Ragazzi, fatelo per voi stessi!»

tra-12-e-17-anni-vaccinazioni-sotto-la-media.-l’appello-dei-pediatri:-«ragazzi,-fatelo-per-voi-stessi!»

Nella fascia 12-17 anni la copertura vaccinale contro Covid è ancora troppo bassa in Italia, inferiore al 50% su tutto il territorio. L’esitazione arriva spesso dai genitori o da notizie e passaparola alimentati da paure irrazionali. Timori che vanno contrastati con pareri medici e rassicurazioni da parte di professionisti di fiducia. […]