TSRM, al via il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia all’Humanitas University

tsrm,-al-via-il-corso-di-laurea-in-tecniche-di-radiologia-all’humanitas-university

Al via il terzo corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (TRMIR) del Milanese. Partirà presso la sede di Humanitas University di Pieve Emanuele, infatti, il nuovo CdL destinato ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica del futuro, con avvio previsto per l’anno accademico 2023-2024.  L’obiettivo […]

Tecnologie immersive e digitale: nuova sfida per i professionisti sanitari

tecnologie-immersive-e-digitale:-nuova-sfida-per-i-professionisti-sanitari

Svolgere attività di ricerca, studio, sperimentazione, informazione e divulgazione tecnico-scientifica in campo sanitario, per contribuire al progresso, alla crescita e alla promozione delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione al fine di valorizzarne l’apporto in chiave olistica e propositiva per il miglioramento continuo, l’efficacia nel settore sanitario e telemedicina. […]

I professionisti sanitari corrono a Milano per il Servizio Sanitario Nazionale

i-professionisti-sanitari-corrono-a-milano-per-il-servizio-sanitario-nazionale

“La salute non aspetta”: questo il motto che ha animato gli oltre 180 partecipanti alla “Corsa delle Professioni Sanitarie 2023“, che lo scorso sabato 1° luglio hanno preso il via dall’Arena Civica di Milano per una manifestazione podistica non competitiva. L’evento, organizzato dall’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle […]

Appello Oss: «Coinvolgerci nel tavolo tecnico per la revisione della normativa che regola la professione»

appello-oss:-«coinvolgerci-nel-tavolo-tecnico-per-la-revisione-della-normativa-che-regola-la-professione»

Qualche settimana fa, la Federazione M.I.G.E.P. Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie, aveva scritto al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per chiedere di rendere ufficiale la Giornata nazionale dell’operatore socio sanitario, ovvero il 29 maggio. «Giornata – avevano spiegato i rappresentanti della Federazione – ricordata anche da molte organizzazioni sindacali, da […]

Giornata Nazionale del Sollievo. Cure palliative, FNOPI: «Senza infermieri non c’è assistenza»  

giornata-nazionale-del-sollievo.-cure-palliative,-fnopi:-«senza-infermieri-non-c’e-assistenza»- 

Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l’infermiere ne è protagonista. Lo è per responsabilità professionale, ma anche per prescrizione del suo Codice deontologico: «Per gli infermieri umanizzare l’assistenza è un valore irrinunciabile», dice Maurizio Zega, consigliere del Comitato centrale […]

E-Health: norma, competenze e responsabilità professionale sanitaria

e-health:-norma,-competenze-e-responsabilita-professionale-sanitaria

L’etimologia della parola “responsabilità”, richiama al “responsus”, ovvero la capacità di riscontrare una domanda e, aggiungendo un po’ di deontologia, il dovere di farlo, in ottemperanza ad una obbligazione determinata da ruolo. In ambito giuridico, la filosofia diventa concretezza, che si ritrova in due assett sostanziali della responsabilità professionale: – il […]

Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023

farmacisti:-enpaf-rivaluta-pensioni,-+8,1%-per-il-2023

L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022. La deliberazione, in virtù del rispetto dell’equilibrio di bilancio, aveva ricevuto […]