In Veneto 100 euro l’ora per gli straordinari in Pronto soccorso. CIMO-FESMED: «Estendere accordo in tutta Italia»

in-veneto-100-euro-l’ora-per-gli-straordinari-in-pronto-soccorso.-cimo-fesmed:-«estendere-accordo-in-tutta-italia»

Dal Veneto arriva un primo riconoscimento per i medici di Pronto soccorso: ogni ora di straordinario sarà retribuita 100 euro lordi (quanto previsto per i “medici a gettone”). Un accordo, quello raggiunto tra la Regione e le organizzazioni sindacali, che prova a rendere nuovamente attrattiva l’area di Emergenza-Urgenza. Settore in cui, […]

CCNL sanità non applicato, CIMO-FESMED: «Prevedere scadenza per stipula dei contratti aziendali»

ccnl-sanita-non-applicato,-cimo-fesmed:-«prevedere-scadenza-per-stipula-dei-contratti-aziendali»

Un termine perentorio entro il quale le Direzioni generali degli ospedali debbano convocare i sindacati per avviare e concludere le trattative per la stipula del contratto di lavoro integrativo aziendale. Pena, la responsabilità erariale diretta del direttore generale e dei componenti la delegazione trattante datoriale. Scaduto tale termine, inoltre, dovranno essere […]

Mascherine, i medici: «Si pensi anche a preparare gli ospedali per l’autunno, siamo sfiniti»

mascherine,-i-medici:-«si-pensi-anche-a-preparare-gli-ospedali-per-l’autunno,-siamo-sfiniti»

«Mascherine o non mascherine, è davvero solo questo il problema? C’è qualcuno che sta pensando a come riorganizzare gli ospedali in vista della nuova ondata di Covid-19 che molto probabilmente tornerà a colpirci in autunno? Le aziende sanitarie stanno pensando a come riuscire a ricoverare sia pazienti Covid che pazienti non […]

Medici senza futuro, un futuro senza medici: da CIMO-FESMED dossier e campagna social sul malessere degli ospedalieri

medici-senza-futuro,-un-futuro-senza-medici:-da-cimo-fesmed-dossier-e-campagna-social-sul-malessere-degli-ospedalieri

Un quadro disarmante, composto da tante sezioni quanti sono i problemi principali che i medici italiani devono affrontare in ospedale ogni giorno. Un puzzle le cui tessere compongono la frustrazione e la delusione dei professionisti, e che spiegano i motivi che spingono sempre più medici ad abbandonare il Servizio sanitario nazionale. […]

Medici dipendenti SSN, CIMO-FESMED chiede un accordo ponte in attesa del rinnovo del contratto

medici-dipendenti-ssn,-cimo-fesmed-chiede-un-accordo-ponte-in-attesa-del-rinnovo-del-contratto

Un accordo economico immediato, in attesa dell’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto, per recuperare gli arretrati e adeguare gli stipendi dei medici dipendenti del SSN all’aumento dell’inflazione. È la proposta presentata da Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici dipendenti del SSN CIMO-FESMED, analizzando l’attuale situazione economica e del […]

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. CIMO-FESMED: «Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza»

tutti-i-rischi-dei-pronto-soccorso-senza-specialisti.-cimo-fesmed:-«serve-riforma-dell’emergenza-urgenza»

Un dermatologo potrebbe ritrovarsi a dover intubare i pazienti. Un otorinolaringoiatra a rianimarli. Un medico non specializzato ad occuparsi della ventilazione non invasiva. Un ginecologo dei traumi da incidente stradale. Non è assistenza sanitaria di guerra, ma quello in cui qualsiasi cittadino italiano potrebbe imbattersi recandosi in uno dei tanti Pronto […]

Piano nazionale salute per il Sud, Quici: «Ultima opportunità per ridurre diseguaglianze tra Regioni»

piano-nazionale-salute-per-il-sud,-quici:-«ultima-opportunita-per-ridurre-diseguaglianze-tra-regioni»

«625 milioni sono una boccata d’ossigeno per la sanità meridionale. Risorse necessarie per compensare gli scarsi finanziamenti degli anni passati che hanno contribuito a marcare in modo ancora più profondo la distanza tra il Nord ed il Sud. Il Programma nazionale per l’equità nella salute annunciato dal Ministro Roberto Speranza è […]

Sanità, Quici (CIMO-FESMED): «Oltre al territorio, occorre una riforma dell’ospedale»

sanita,-quici-(cimo-fesmed):-«oltre-al-territorio,-occorre-una-riforma-dell’ospedale»

«Una riforma del territorio senza un parallelo intervento sull’ospedale non può funzionare». Ne è convinta la Federazione CIMO-FESMED, che annuncia infatti la prossima istituzione di un Gruppo di Lavoro, aperto al contributo di alcune società scientifiche, per analizzare approfonditamente il tema e proporre una riforma strutturale dell’ospedale. «Nell’attuale dibattito istituzionale e […]

Turni massacranti, muore chirurgo dopo 12 ore di lavoro. Quici (Cimo-Fesmed): «Medici ostaggio degli ospedali»

turni-massacranti,-muore-chirurgo-dopo-12-ore-di-lavoro.-quici-(cimo-fesmed):-«medici-ostaggio-degli-ospedali»

Non è possibile determinare il nesso di causalità tra il malore che lo ha colpito, causandone il decesso, e lo stress psicofisico a cui era sottoposto ogni giorno. Quel che è certo è che Raffaele Sebastiani, chirurgo di 61 anni del Policlinico di Bari, il giorno precedente aveva lavorato dalle 8 […]