«Ho le farfalle nello stomaco» non è solo una metafora: ce lo dicono le pillole furbe

«ho-le-farfalle-nello-stomaco»-non-e-solo-una-metafora:-ce-lo-dicono-le-pillole-furbe

Un nuovo studio italiano pubblicato su iScience ha rilevato come la consapevolezza di avere un corpo e risiedere all’interno di esso, sia una sensazione fortemente correlata a parametri fisiologici del nostro corpo come temperatura, pressione arteriosa e acidità dello stomaco e dell’intestino. Lo studio è stato sviluppato nei laboratori del Dipartimento […]

World Health Summit in Sapienza, Polimeni: «La salute al centro con ricerca, innovazione e formazione»

world-health-summit-in-sapienza,-polimeni:-«la-salute-al-centro-con-ricerca,-innovazione-e-formazione»

Il World Health Summit è stato istituito nel 2009 in occasione del 300° anniversario dell’Ospedale Charité di Berlino. Si svolge, tradizionalmente, sotto il patrocinio del Cancelliere tedesco, del Presidente della Repubblica francese, del Presidente della Commissione europea e del Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Quest’anno, ad ospitare il prestigioso […]

Scuola di specializzazione in pediatria e neuropsichiatria infantile, Sapienza e Gruppo INI stipulano convenzione

scuola-di-specializzazione-in-pediatria-e-neuropsichiatria-infantile,-sapienza-e-gruppo-ini-stipulano-convenzione

È stata stipulata dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università ‘Sapienza’ di Roma la convenzione con i Poli Territoriali del Centro di Scienze Riabilitative e Diagnostiche dell’Età Evolutiva del Gruppo INI. La stipula è frutto del grande impegno, della costante condivisione e scambio clinico-scientifico del […]

Sclerosi multipla: un modello sperimentale dimostra il ruolo della risposta immunitaria

sclerosi-multipla:-un-modello-sperimentale-dimostra-il-ruolo-della-risposta-immunitaria

La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune neurodegenerativa che colpisce circa 2,8 milioni di persone nel mondo, di cui quasi 130.000 solo in Italia. Nella SM alcune cellule del sistema immunitario, i linfociti T, si attivano in maniera anomala e danneggiano, così, i tessuti del sistema nervoso centrale. Questa attivazione […]

Distribuzione intermedia farmaceutica, i tagli sulle remunerazioni pesano. Morra (ADF): «Soluzione non più rinviabile»

distribuzione-intermedia-farmaceutica,-i-tagli-sulle-remunerazioni-pesano.-morra-(adf):-«soluzione-non-piu-rinviabile»

Il taglio di remunerazione e la riduzione del prezzo medio per confezione dei farmaci di classe A, quelli per malattie croniche garantiti dallo Stato, hanno avuto un pesante impatto sul settore della distribuzione intermedia farmaceutica. Lo stabilisce nero su bianco uno studio indipendente del dipartimento di ingegneria informatica dell’Università La Sapienza di […]