Non sappiamo esattamente quanto è probabile che una persona colpita dal virus Sars-CoV-2 sviluppi effettivamente il Long Covid. Sfortunatamente, la nostra comprensione scientifica della condizione è ancora scarsa. Il Long Covid è generalmente usato come termine generico per qualsiasi tipo di sintomo duraturo dopo l’infezione da Covid-19, di solito quelli che […]
Anche in caso di reinfezione è possibile sviluppare il Long Covid, la sindrome che insorge anche molte settimane dopo l’infezione acuta. Tuttavia, è più probabile svilupparla alla prima infezione piuttosto che alla seconda, almeno secondo una ricerca britannica. «Sembra che il rischio sia significativamente inferiore la seconda volta rispetto alla prima […]
Ora che la pandemia sembra essere sotto controllo, iniziano a diventare più evidenti gli strascichi di questa emergenza. Il disturbo da attacchi di panico si sta rivelando una delle conseguenze più frequenti in epoca post-Covid. «L’interesse verso questo disturbo è notevolmente aumentato negli ultimi anni poiché, soprattutto post-covid, sembrerebbe essere sempre […]
Un comune ed economico farmaco per il diabete potrebbe porre fine, o quasi, all’emergenza Long Covid, la sindrome post-infezione che colpisce milioni di persone nel mondo. Uno studio clinico dell’Università del Minnesota ha scoperto che la metformina, assunta da circa 20 milioni di diabetici di tipo 2 negli Stati Uniti, ha […]
Da quando l’emergenza Covid-19 è esplosa nuovamente in Cina, l’attenzione dei virologi e degli immunologi si è concentrata molto anche sulla sottovariante Omicron XBB.1.5, chiamata Gryphon. Si teme che questa nuova versione di Omicron possa diventare dominante anche in Italia, dove al momento si segnala solo una crescita moderata dei casi […]
Con l’avanzare della pandemia e l’insorgenza di nuove varianti, il periodo di incubazione dell’infezione Covid-19 diventa sempre più breve. A confermarlo uno studio condotto dagli scienziati della Peking University e della Tsinghua University, di Pechino. I risultati, pubblicati sul Journal of American Medical Association Network Open, mostrano che l’incubazione della malattia […]
I sintomi più comuni riportati dai pazienti a più di quattro mesi di distanza dall’infezione Covid-19 sono la stanchezza e il mal di testa. Tra gli altri disturbi del Long Covid ci sono dolori muscolari, tosse, alterazioni dell’olfatto e del gusto, febbre, brividi e congestione nasale. A rilevarli è stato un […]
In questa ondata Covid è aumentata la percentuale dei casi diagnosticati attraverso la comparsa dei sintomi (43% vs 4,5%). Questo è quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia, diffusi stamattina dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Nella maggior parte dei casi i sintomi riferiti sono piuttosto lievi, simili […]
«Da quando la variante Omicron è diventata dominante, capita spesso che la positività al test Covid ritardi qualche giorno rispetto alla comparsa dei sintomi». Lo conferma a Sanità Informazione il virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università degli Studi di Milano. «Può succedere anche di avere la febbre a causa del Covid e di […]
Sarà pure più contagiosa delle varianti del virus Sars-CoV-2 che l’hanno preceduta, ma Omicron sembrerebbe meno propensa a causare il Long Covid. Ad avanzare questa ipotesi è stato un gruppo di ricercatori del King’s College London, nell’ambito dello studio ZOE COVID Symptom. I risultati, pubblicati sulla rivista The Lancet, suggeriscono che […]










