Quali sono i sintomi della variante Omicron BA.5 e quanto durano?

quali-sono-i-sintomi-della-variante-omicron-ba.5-e-quanto-durano?

Nonostante siamo entrati nella stagione calda, l’emergenza Covid-19 non rallenta. Anzi, in molti paesi, compresa l’Italia, si registra un incremento dei contagi. La principale responsabile sembra essere una nuova sottovariante di Omicron, chiamata BA.5, che secondo recenti studi sarebbe più contagiosa delle altre. Nonostante questo, i sintomi sembrano essere più lievi. […]

I nove sintomi della variante Omicron che colpiscono i vaccinati e i due segni precoci dell’infezione

i-nove-sintomi-della-variante-omicron-che-colpiscono-i-vaccinati-e-i-due-segni-precoci-dell’infezione

La variante Omicron è attualmente quella dominante in tutto il mondo. E’ stata rilevata per la prima volta nell’Africa meridionale e a Hong Kong nel novembre 2021, ma ora si è diffusa ovunque. Sebbene il vaccino protegga dalle forme più gravi dell’infezione è comunque possibile ammalarsi anche se si è vaccinati […]

Long Covid: sintomi cardiaci per 10-30% guariti. È una nuova malattia e prende il nome di PASC

long-covid:-sintomi-cardiaci-per-10-30%-guariti.-e-una-nuova-malattia-e-prende-il-nome-di-pasc

Gli esperti dell’American College of Cardiology l’hanno identificato con il termine PASC (Sequele Post Acute da Sars-CoV-2). In parole semplici, un long Covid di tipo cardiovascolare. Un problema che riguarda il 10-30% dei pazienti contagiati, anche quattro mesi dopo la guarigione. Sintomi tipici? Dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito. […]

Long Covid e cuore, l’esperto: «Controlli a tre mesi per i guariti, poi monitorare la situazione»

long-covid-e-cuore,-l’esperto:-«controlli-a-tre-mesi-per-i-guariti,-poi-monitorare-la-situazione»

L’infezione da Sars-Cov2 può causare manifestazioni psicologiche e cliniche, anche importanti, a mesi di distanza dalla guarigione. Si parla, appunto, di Long Covid come di una sindrome post-virale a sé. È l’insieme dei disturbi che persistono settimane dopo la negativizzazione e l’eliminazione del virus dall’organismo. Per indagare le conseguenze post-acute del […]

Brusaferro: «Long Covid ancora oggetto di indagini». Al via il progetto ISS sulla sorveglianza

brusaferro:-«long-covid-ancora-oggetto-di-indagini».-al-via-il-progetto-iss-sulla-sorveglianza

Affanno, affaticamento, dispnea. E ancora cefalea, perdita di gusto e olfatto, disturbi d’ansia e del sonno. È il Long Covid, sindrome peculiare ed esclusiva del Covid-19, l’eredità dell’infezione da Sars CoV-2. Una serie di sintomi e sequele (fisiche, cognitive e neurologiche) che continuano – o emergono – dopo la fase acuta […]