L’Italia perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto ai principali partner UE (quelli ‘originari’ ante 1995) ed è sempre minore anche il vantaggio rispetto ai partner più recenti (post 1995): il livello della spesa italiana è distante dalla media UE del 32 per cento. Per portare la quota di PIL destinata […]
«La sanità pubblica non sarà sostenibile se non ci saranno interventi di correzione rispetto alle attuali dinamiche socio sanitarie». Questa è, in sintesi, una delle principale indicazioni che emerge dal rapporto Meridiano Sanità realizzato da The European House – Ambrosetti e presentato oggi a Roma, in occasione del Forum annuale patrocinato […]
Innovare con urgenza le politiche sanitarie, definire strumenti di misurazione degli interventi e disporre di dati e quindi di sistemi di rilevazione omogenei sul territorio nazionale per far fronte al grande numero di persone con demenza tra la popolazione italiana. È l’appello che emerge con forza dal tavolo di “Tienilo a […]



